Il Lugano ha conquistato tre punti importanti grazie alla vittoria per 1-0 in casa del Basilea. I bianconeri hanno espugnato il St.Jakob-Park grazie alla grande prestazione di Saipi, che ha dimostrato di non avere intenzione di essere un semplice rimpiazzo dell’infortunato Von Ballmoos ma di volersi riprendere il posto da titolare parando anche un rigore a Shaqiri, e al quarto gol stagionale di Behrens. La squadra di Croci-Torti ha così ottenuto la 5a vittoria nelle ultime 6 partite e sale ora al 5o posto a -3 dalla seconda piazza degli stessi renani e dell’YB, che hanno però giocato un match in più.
In avvio di gara il Lugano ha subito la partenza forte dei renani facendosi preferire solo per pochi minuti, senza però crearsi grandi occasioni. I renani hanno ripreso in mano la sfida attorno al 20’ quando il portiere kosovaro ha messo a segno il primo grande intervento. In seguito in occasione di un corner per il Basilea Bislimi ha incomprensibilmente colpito il pallone con il braccio consegnando ai padroni di casa il rigore che poco prima si erano visti togliere dal VAR. Dal dischetto si è presentato Shaqiri, ma l’estremo difensore bianconero ha respinto la conclusione. Dalla ribattuta ne è nata un’azione confusa, in cui i sottocenerini si sono salvati prima grazie all’intervento di Zanotti sulla linea e poi ancora con una parata d’istinto di Saipi.
La pausa ha così fatto bene agli uomini di Croci-Torti che hanno iniziato alla grande la ripresa, senza però trovare gli spazi giusti per impensierire Hitz. La pressione del Lugano si è così infranta su un tocco di mano sospetto di Salah in area che l’arbitro ha però giudicato regolare. I rossoblù sono poi tornati a crescere, con i ticinesi però più bravi ad arginarli rispetto al primo tempo, ma proprio quando erano sbilanciati in avanti i bianconeri hanno colpito in contropiede. Dos Santos ha infatti guidato la ripartenza veloce dei sottocenerini e, in situazione di 3 contro 1 ha ben servito Behrens, giunto a grandi falcate al centro dell’area, che ha spinto in rete con un tocco da attaccante puro. Nel finale il Lugano ha poi gestito bene il vantaggio con il brivido di un possibile altro rigore concesso nel finale, ma che il VAR non ha assegnato per un fallo precedente su Koutsias. Le uniche preoccupazioni che ha lasciato al Lugano la sfida del St.Jakob sono le condizioni di Saipi, che ha chiesto l’intervento dei medici per un problema muscolare al polpaccio destro ma ha comunque terminato la sfida, e Zanotti sostituito per un fastidio al flessore della coscia sinistra.

SL, gli highlights di Basilea-Lugano (09.11.2025)
RSI Sport 09.11.2025, 17:10

SL, il servizio su Basilea-Lugano (Telegiornale 09.11.2025, 20h00)
RSI Sport 09.11.2025, 17:52
SL, il servizio su Basilea-Lugano (La Domenica Sportiva 09.11.2025)
RSI Sport 09.11.2025, 17:24
SL, la sintesi di Basilea-Lugano (LA2 09.11.2025)
RSI Sport 09.11.2025, 16:43

SL, Saipi para un rigore a Shaqiri in Basilea-Lugano (09.11.2025)
RSI Sport 09.11.2025, 14:38

SL, Salah tocca di braccio in area in Basilea-Lugano ma per l’arbitro è solo corner (09.11.2025)
RSI Sport 09.11.2025, 15:52

SL, Saipi resta in campo malgrado un risentimento al polpaccio in Basilea-Lugano (09.11.2025)
RSI Sport 09.11.2025, 15:52

SL, l’infortunio a Mattia Zanotti in Basilea-Lugano (09.11.2025)
RSI Sport 09.11.2025, 15:50

SL, l’intervista a Mattia Croci-Torti (09.11.2025)
RSI Sport 09.11.2025, 16:29
SL, l’intervista ad Amir Saipi (09.11.2025)
RSI Sport 09.11.2025, 16:23
Legato a Sport e Musica 09.11.2025










