Sandi Lovric ci ha messo poco, anzi pochissimo, a farsi un nome in Serie A. Sorprendente? Sì, in parte. Che il 24enne meritasse palcoscenici più importanti della Super League era sotto gli occhi di tutti, eppure nessuno si attendeva un adattamento così immediato alla nuova realtà. Otto presenze in otto partite, già 455' di gioco e, soprattutto, un ruolo centrale nell'Udinese dei miracoli, terza a -1 dalla vetta. Lo scenario è da sogno, anche, ovviamente, per il diretto interessato: "Sono molto felice ed orgoglioso di essere qua. Differenze tra Svizzera ed Italia? Da voi la qualità è molto elevata, non lo nascondo, ma ora mi trovo di fronte più squadre di alto livello. Il cambiamento maggiore l'ho tuttavia vissuto sul piano dell'intensità; ringrazio la squadra, che mi ha aiutato ad essere subito pronto".
Coppa d'Austria, Coppa Svizzera ed ora Coppa Italia. Perché no?
Sandi Lovric
In questo sbalorditivo avvio di stagione, il nazionale sloveno è ugualmente riuscito a togliersi lo sfizio del primo gol italiano, quello del definitivo (quanto clamoroso) 4-0 inflitto alla Roma: "Sbloccarsi in casa, sotto la curva, con lo stadio pieno e contro i giallorosssi è stato davvero incredibile, non dimenticherò mai le sensazioni vissute". Intanto i friulani non si pongono limiti, e dopo sei successi consecutivi sognano di sgambettare pure l'Atalanta, per tre punti che potrebbero valere la vetta. E malgrado il focus sia tutto sul big match domenicale, Lovric non scorda il passato. Lugano, insomma, è ancora nei suoi pensieri: "Quando posso guardo le partite, fa sempre piacere quando la squadra vince. Con il Crus mi sono anche sentito un paio di volte, un saluto a tutti i ticinesi!".
Lavoriamo duramente di settimana in settimana: c'è voglia di vincere, di crescere. Abbiamo una mentalità vincente
Sandi Lovric
Il servizio con Sandi Lovric (Rete Uno Sport 06.10.2022, 12h30)
RSI Sport 06.10.2022, 15:21
Contenuto audio

SL, la punizione di Sandi Lovric in Young Boys-Lugano (01.12.2021)
RSI Sport 01.12.2021, 22:20