Nella prima edizione della Nations League, la Svizzera si trova inserita nello stesso girone di Belgio ed Islanda. Le partite si svolgeranno tra settembre e novembre 2018, mentre le semifinali e le finali (che vedranno impegnate le vincitrici dei Gruppi della Lega A) si svolgeranno nel giugno del 2019.
La nuova competizione sostituisce le classiche amichevoli con dei match di alto livello e mette in palio, oltre ad un trofeo per la squadra trionfatrice, anche 4 posti all'Europeo del 2020. Le 55 Nazionali sono infatti state suddivise in 4 fasce in base al ranking e in ognuna di queste leghe sarà possibile ottenere un biglietto per la massima competizione continentale tra coloro che non fossero riusciti ad ottenerlo attraverso le classiche qualificazioni. Tra le selezioni meglio piazzate nelle rispettive leghe ma non ancora qualificate verranno disputati dei playoff (uno per lega), dai quali usciranno i quattro vincitori che andranno all'Europeo.
Le partite della Svizzera
8 settembre 2018: Svizzera - Islanda
12 ottobre 2018: Belgio - Svizzera
15 ottobre 2018: Islanda - Svizzera
18 novembre 2018: Svizzera - Belgio
Lega A
Gruppo 1: Germania, Francia, Olanda.
Gruppo 2: Belgio, Svizzera, Islanda.
Gruppo 3: Portogallo, Italia, Polonia.
Gruppo 4: Spagna, Inghilterra, Croazia.
Lega B
Gruppo 1: Slovacchia, Ucraina, Cechia.
Gruppo 2: Russia, Svezia, Turchia.
Gruppo 3: Austria, Bosnia, Irlanda del Nord.
Gruppo 4: Galles, Irlanda, Danimarca.
Lega C
Gruppo 1: Scozia, Albania, Israele.
Gruppo 2: Ungheria, Grecia, Finlandia, Estonia.
Gruppo 3: Slovenia, Norvegia, Bulgaria, Cipro.
Gruppo 4: Romania, Serbia, Montenegro, Lituania.
Lega D
Gruppo 1: Georgia, Lettonia, Kazakistan, Andorra.
Gruppo 2: Bielorussia, Lussemburgo, Moldova, San Marino.
Gruppo 3: Azerbaigian, Isole Faroe, Malta, Kosovo.
Gruppo 4: Macedonia, Armenia, Liechtenstein, Gibilterra.
Nations League, il sorteggio della Svizzera (Telegiornale 24.01.2018, 20h00)
RSI Sport 24.01.2018, 20:39