dall'inviato a Belfast Silvio Reclari
Valon Behrami non si muove. A garantirlo è stato il delegato alle squadre Nazionali Claudio Sulser, che al termine della conferenza stampa in vista dell'andata dello spareggio contro l'Irlanda del Nord, ha fatto chiarezza sulla posizione della Federazione in quello che è stato ribattezzato il "Behrami Affaire".
"Valon fa parte della squadra e resta dov'è. Non credo nemmeno che esista una base legale per richiamarlo ora"
Claudio Sulser
Resta però anche aperto il contenzioso con l'Udinese. "Esiste una regola secondo cui - ha spiegato Sulser - le preconvocazioni devono essere diramate con 15 giorni di preavviso dall'inizio del ritiro (e non dalla partira, ndr) ed è chiaro che in questo caso abbiamo commesso un errore. In 18 anni però nessuno si era mai lamentato per eventuali ritardi minimi... nemmeno l'Udinese".
Le parti sono in contatto e la speranza è che la situazione si possa ancora chiarire. In caso contrario la palla passerà in mano alla Commissione disciplinare della FIFA, la quale valuterà come e se intervenire. I dirigenti dell'ASF sembrano comunque tranquilli di poter evitare grosse sanzioni sia alla squadra che al giocatore, che per bocca del responsabile della comunicazione elvetica Marco Von Ah si è detto "molto amareggiato per la situazione". Una situazione sicuramente evitabile e da evitare, non fosse altro per il fatto che domani la Nazionale si gioca l'andata dello spareggio mondiale.
Spareggio Mondiali 2017, l'intervista a Claudio Sulser (08.11.2017)
RSI Sport 08.11.2017, 00:00
Spareggio Mondiali 2018, il servizio sul "caso Behrami" (Telegiornale 08.11.2017, 20h30)
RSI Sport 08.11.2017, 20:40