Michael Albasini non si è accontentato di essere stato il primo svizzero a conquistare una tappa del Tour de Romandie da dieci anni a questa parte. Il 33enne della Orica ci ha preso gusto e si è imposto anche nella volata della seconda frazione in linea, prendendosi pure la maglia gialla, grazie a uno scatto imperioso che ha bruciato tra gli altri lo specialista della Omega Michal Kwiatkowski, che perde di conseguenza la leadership della generale.
La tappa, 166km tra Sion e Montreux, è stata contraddistinta da una lunga fuga degli atleti rossocrociati Martin Kohler della BMC e Pirmin Lang della IAM, partiti poco dopo il via. I due fuggitivi sono però stati raggiunti dal gruppo a 3km dall'arrivo. Venerdì ci sarà spazio per gli scalatori con ben quattro colli di prima categoria nei 174km da Le Bouveret a Aigle.
Gallery audio - Bis di Albasini al Tour de Romandie
Contenuto audio
Il servizio di Omar Meshale (Sport Radio 02.05.2014, 00h15)
RSI Sport 02.05.2014, 01:45
Il servizio con Michael Albasini (Sport Radio 01.05.2014, 18h30)
RSI Sport 01.05.2014, 20:41
Gallery video - Bis di Albasini al Tour de Romandie
La classifica finale
1. Michael Albasini SUI 4h12'22"
2. Tony Hurel FRA + 0"
3. Giacomo Nizzolo ITA 0"
4. Aleksei Tsatevich RUS 0"
5. Michal Kwiatkowski POL 0"
6. Maxim Iglinskiy KAZ 0"
7. Tosh Van der Sande BEL 0"
8. Ramunas Navardauskas LIT 0"
9. Danilo Wyss SUI 0"
10. Chris Froome GBR 0"
11. Mathias Frank SUI 0"
12. Moreno Hofland NED 0"
13. Luka Mezgec SLO 0"
14. Rohan Dennis AUS 0"
15. Roberto Ferrari ITA 0"
16. Andrew Talansky USA 0"
17. Bjoern Thurau GER 0"
18. Nino Schurter SUI 0"
19. Andre Cardoso POR 0"
20. Paolo Longo Borgh. ITA 0"
26. Marcel Wyss SUI 0"
38. Reto Hollenstein SUI 0"
49. Sébastien Reichenbach SUI 0"
52. Jonathan Fumeaux SUI 0"
87. Johann Tschopp SUI 8"
107. Pirmin Lang SUI 1'06"
108. Martin Kohler SUI 1'06"
109. Oliver Zaugg SUI 1'06"
116. SIlvan Dillier SUI 5'37"
La classifica generale
1. Michael Albasini SUI 6:29'50"
2. Michal Kwiatkowski POL + 5"
3. Ramunas Navardauskas LIT 10"
4. Jesus Herrada Lopez ESP 11"
5. Mathias Brandle AUT 12"
6. Rohan Dennis AUS 13"
7. Tony Martin GER 14"
8. Martijn Keizer NED 18"
9. Chris Froome GBR 19"
10. Ion Izaguirre ESP 19"
11. Rui Alberto Costa POR 21"
12. Andrew Talansky USA 21"
13. Georg Preidler AUT 21"
14. Vincenzo Nibali ITA 21"
15. Simon Spilak SLO 22"
16. Rigoberto Uran COL 23"
17. Sergei Chernetckii KAZ 23"
18. Jonathan CastroviejoESP 24"
19. Stef Clement NED 24"
20. Mathias Frank SUI 25"
47. Sébastien ReichenbacSUI 42"
48. Jonathan Fumeaux SUI 43"
50. Johann Tschopp SUI 48"
58. Reto Hollenstein SUI 1'16"
59. Marcel Wyss SUI 1'17"
65. Nino Schurter SUI 1'24"
100. Danilo Wyss SUI 8'24"
104. Silvan Dillier SUI 8'52"
108. Pirmin Lang SUI 9'29"
109. Martin Kohler SUI 9'34"
110. Oliver Zaugg SUI 9'44"