Saranno ancora loro due, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard, vincitori degli ultimi 5 Tour de France, i favoriti per la vittoria della 112a edizione che prenderà il via sabato (in diretta su RSI). In bacheca lo sloveno vanta una Grande Boucle in più del rivale, ma nel 2020 il danese non era al via e allora - perlomeno a livello statistico - i due partiranno da Lille in perfetta parità: 2-2. La realtà è che la versione esposta nell’ultimo biennio dal campione del mondo sembra imbattibile, però sulle tre settimane chissà; Vingegaard, che al Tour ci arriva con una forma decisamente migliore rispetto al 2024, e la Visma hanno già dimostrato di saper scombussolare i piani della UAE e ribaltare i pronostici.
Meno quotati per la vittoria, ma in piena lotta per il podio ci sono Remco Evenepoel, Primoz Roglic (o Florian Lipowitz, vedremo come evolveranno le gerarchie in casa Red Bull) e tutti gli altri uomini di classifica usciti bene dal Tour de Suisse e dal Giro del Delfinato. Per lo show vero e proprio in ogni caso bisognerà aspettare una decina di giorni, visto che le primissime tappe nel nord della Francia sono dedicate ai velocisti - lì la sfida per la prima maglia gialla sarà tra Biniam Girmay, Jonathan Milan, Tim Merlier e Jasper Philipsen - e quelle successive non presentano dislivelli eccessivi o lunghe salite.
Il servizio con David Lappartient(Rete Uno Sport 04.07.2025, 12h50)
RSI Sport 04.07.2025, 10:41
Contenuto audio

TdS, il servizio sull’8a tappa (La Domenica Sportiva 22.06.2025)
RSI Sport 22.06.2025, 19:22