È un futuro decisamente più roseo quello che si prospetta di fronte ai Ticino Rockets, dopo che il club rivierasco è di fatto entrato a far parte dell'azionariato della Swiss League. "Abbiamo ottenuto la garanzia di poter far parte della società che gestisce la Swiss League per i prossimi dieci anni - conferma il presidente Davide Mottis - Naturalmente dobbiamo garantire la nostra permanenza sportiva nella lega cadetta ma ciò ci permette di adottare le giuste misure ed eventualmente fare gli investimenti necessari per programmare la nostra attività".
Ora possiamo pianificare tutto con più tranquillità
Davide Mottis
Un processo, questo, che si è rivelato non così semplice e che ha richiesto del tempo, come ha confermato Jean Brogle, presidente del CdA della Swiss League: "Ma alla fine l'organizzazione dei Rockets si è dichiarata favorevole ad una trasformazione in linea con la strategia di riposizionamento della Swiss League a partire dalla stagione 2022-23". L'obiettivo, come spiega ancora lo stesso Brogle, è "ottenere un prodotto che possa avere un mercato in tutte le regioni della Svizzera e vogliamo raggiungere questo traguardo anche nella Svizzera italiana grazie ai Ticino Rockets". Ecco perché, ad esempio, lo stesso club sopracenerino si sta adoperando in queste settimane per produrre la trasmissione via streaming dei propri incontri casalinghi.
Il servizio con Davide Mottis (Rete Uno Sport 07.07.2021, 18h30)
RSI Sport 08.07.2021, 00:20
Contenuto audio