Il quarto tentativo è quello buono: dopo aver masticato amaro nelle prime tre finali della sua storia, vincendo 4-1 gara-7 sul suo ghiaccio il Ginevra ha chiuso sul 4-3 la serie con il Bienne e si è laureato campione svizzero per la prima volta! Coach Jan Cadieux, che ha giocato nel Lugano dal 2000 al 2003 e che ha mosso i suoi primi passi da allenatore guidando i Ticino Rockets dal 2017 al 2019, è dunque riuscito a centrare quell'obiettivo sfuggito dapprima a Chris McSorley (nel 2008 e nel 2010) e poi a Patrick Emond (nel 2021). Grande gioia anche per il DS Marc Gautschi, ex difensore dell'Ambrì, e per l'attaccante ticinese ed ex HCL Alessio Bertaggia, al suo primo titolo (vinto esattamente 20 anni dopo l'ultimo conquistato dal padre Sandro) e fondamentale per i ginevrini nelll'ultimo atto dei playoff al fianco di Marc-Antoine Pouliot, dal canto suo primo giocatore della storia a realizzare due doppiette nella stessa serie.
La "bella" alla fine si è rivelata quasi una formalità per il Ginevra, che si è subito spianato la strada con la doppietta firmata da Sami Vatanen nei primi 7'27" di gioco. Il Bienne, ancora privo dell'infortunato Damien Brunner, che ha gettato la spugna dopo aver effettuato il riscaldamento, non è mai veramente riuscito a reagire ed è stato punito per la terza volta da Daniel Winnik ad inizio di periodo centrale. Il gol di capitan Gaëtan Haas a metà partita ha però improvvisamente risvegliato i bernesi, comunque salvati dalla traversa su una violenta conclusione di Teemu Hartikainen a ridosso della seconda pausa. Lo stesso finlandese ha poi messo la parola fine ai giochi segnando il 4-1 in shorthand al 50'50".
Allo squillo della terza sirena è esplosa la gioia del Servette, che ha messo in bacheca il suo titolo più importante dopo i due trionfi in Coppa Svizzera (1959 e 1972) e i due alla Coppa Spengler (2013 e 2014), ma soprattutto che ha riportato il titolo in Romandia dopo 50 anni (o 40, se si considera romanda la bilingue Bienne). Per i bernesi si è invece chiusa con un pugno di mosche una comunque splendida stagione, che li ha visti chiudere in vetta alla classifica con 101 punti, gli stessi dei nuovi campioni svizzeri, primi solo per la differenza reti. Resta però, per Antti Törmanen e i suoi ragazzi, il rammarico per non essere riusciti a sfruttare il break conquistato in gara-3 alla Patinoire des Vernets e subito cancellato dal Ginevra in gara-4.
Il servizio con Jan Cadieux (Rete Uno Sport 28.04.2023, 07h15)
RSI Sport 28.04.2023, 10:02
Contenuto audio
Legato a Sport e Musica del 27.04.2023