Che coppia!
Che coppia! (Keystone)

Klok e Müller armi in più del Lugano

Schlegel è ormai una sicurezza, mentre Alatalo tende a strafare e sbaglia troppo

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Di Paolo Laurenti

Un match storto da dimenticare e due invece che hanno dimostrato come il Lugano sia sulla strada giusta. La rincorsa bianconera ai pre-playoff passa da una nuova solidità difensiva, dimenticata solo nei primi disastrosi 20' contro il Friborgo. Contro Zugo e Kloten invece si è visto tutto un altro Lugano, trascinato da un Klok già leader e un Marco Müller straripante.

*** Lukas Klok: nelle prime uscite si è introdotto nel gioco bianconero con intelligenza, senza “strafare” e mettendo l’accento sul lavoro difensivo. Dopo qualche partita di assestamento, il difensore ceco ha iniziato a spingersi anche oltre la linea blu offensiva con grande profitto: due doppiette nel giro di 24 ore. La rimonta in classifica (7 vittorie nelle ultime 10 partite) è iniziata con il suo arrivo a Lugano. Probabilmente non un caso. Elemento fondamentale, da non lasciarsi scappare per il futuro.

** Marco Müller: nel weekend da 6 punti c’è anche (e soprattutto) la sua firma. Non solo per i quattro assist totalizzati contro Zugo e Kloten, ma per il suo enorme contributo in termini di quantità e qualità. Sembra esaltarsi al centro della prima linea e cresce sempre più l’intesa con Granlund. Letteralmente scatenato contro gli Aviatori.

* Niklas Schlegel: zitto zitto è riuscito a “panchinare” il titolarissimo Koskinen, naufragato assieme ai compagni nell’imbarazzante primo tempo contro il Friborgo. Schlegel sta “surfando” sull’onda positiva bianconera: in 6 delle ultime 7 vittorie in porta c’era proprio il portiere in scadenza di contratto. Forse più protetto dai compagni rispetto al finlandese, ma bravo a farsi trovare pronto quando Gianinazzi ha avuto bisogno di lui.

- Santeri Alatalo: la classe e le abilità tecniche sono conosciute e non in discussione, tuttavia a volte tende a essere troppo lezioso nella zona difensiva facendo correre rischi inutili alla squadra (contro il Kloten l’azione del gol di Nodari inizia con un suo mancato alleggerimento del terzo). Prenda esempio da Klok: semplicità e sicurezza in difesa, la creatività meglio in attacco.

 
Condividi