Ancora una volta la lotta per i playoff in NL è agguerritissima. Sono cinque le squadre ancora coinvolte per raggiungere la post season con soli tre biglietti disponibili. Tra le pretendenti c'è pure il Lugano, che dopo la brutta sconfitta casalinga con il Berna è ripiombato sotto la linea.
Ma com'è la situazione dopo 48 giornate disputate su 50 totali? In realtà per sei squadre le giornate che restano sono ancora tre. In effetti martedì 25 verranno recuperati tre match rinviati a inizio stagione che potrebbero già emettere dei verdetti importanti. L'unica delle pretendenti ad avere solo due partite è proprio il Lugano, che quindi vede le sue chance di playoff ridursi notevolmente. Anche se si può quasi certamente togliere dalla corsa il Langnau, le altre rivali dei bianconeri partono avvantaggiate poiché almeno una tra Friborgo, Losanna e Berna farà certamente punti (visti gli scontri diretti).
In casa Lugano comunque la speranza resta viva. Nel caso di arrivo a pari punti la squadra di Pelletier avrebbe la meglio sugli Orsi, mentre invece finirebbe fuori con il Losanna. Con il Friborgo a risultare determinante sarebbe la differenza reti (attualmente -9 i burgundi e -14 i ticinesi). Il calendario sembrerebbe anche dare una mano ai sottocenerini, con una trasferta sulla pista del fanalino di coda Rapperswil prima dell'ultimo probabilmente decisivo derby alla Cornèr Arena. Insomma, alla fine a Fazzini e compagni non resta che pensare a vincere e sperare in qualche favore da parte della concorrenza.
Martedì 25, recupero 2a e 7a giornata:
Davos - Berna
Friborgo - Zugo
Losanna - Langnau
Venerdì 28, 49a giornata:
Berna - Friborgo
Ginevra - Losanna
Rapperswil - Lugano
Zugo - Langnau
Sabato 50a giornata:
Friborgo - Ginevra
Losanna - Berna
Lugano - Ambrì
Langnau - Bienne
NL, l'analisi di Ivan Zippilli di Lugano - Berna (Sportsera 22.02.2020)
RSI Sport 22.02.2020, 23:24
Il servizio sulle ticinesi (Rete Uno Sport 23.02.2020, 12h50)
RSI Sport 23.02.2020, 14:05
Contenuto audio