Delle 9 partite disputate dopo la pausa per la Nazionale l'Ambrì ne ha vinte solo 2. Un ruolino di marcia non certo esaltante, ma se i risultati sono arrivati con il contagocce, le prestazioni sono comunque state di buon livello, fino almeno al secondo tempo di ieri sera contro il Langnau. "Abbiamo veramente buttato via la partita - ha analizzato il direttore sportivo biancoblù Paolo Duca - nel secondo tempo, avanti 2-0, abbiamo nuovamente avuto paura di perdere. Nel terzo c'è stata comunque una reazione positiva, ma non si possono avere dei blackout così e incassare 5 reti in un tempo".
Nonostante qualche segnale di risveglio, recentemente da parte di McMillan e ieri sera con il gol in powerplay di D'Agostini, sul banco degli imputati sono finiti ancora una volta gli stranieri. "All'Ambrì non funziona così - ha stoppato la critica sul nascere il dirigente leventinese - alla fine si tratta sempre di una prestazione di squadra. Non incominceremo sicuramente adesso a dare la colpa a Tizio, Caio o Sempronio. È un momento difficile, ma non è il primo e non sarà l'ultimo. In tanti possono dare di più, questo è chiaro, ma ne usciremo solo se restiamo compatti".
Buone prestazioni con pochissimi risultati, questo ci sta costando qualcosa in termini di fiducia
Paolo Duca
L'intervista a Paolo Duca (Rete Uno Sport 08.12.2021, 12h30)
RSI Sport 08.12.2021, 15:57
Contenuto audio

NL, il servizio su Ambrì-Langnau (Info Notte Sport 07.12.2021)
RSI Sport 07.12.2021, 23:20