HOCKEY SVIZZERO

Obiettivo play-in per un Ambrì che riparte con gli stessi valori

Punto focale coltivare uno spirito combattivo e formare i giovani talenti

  • Ieri, 20:13
  • Ieri, 21:27
Ambrì

Duca, Lombardi e Cereda durante la conferenza stampa d'inizio stagione

  • Ti-Press
Di: Diego Medolago 

Sarà un Ambrì sostanzialmente simile al passato quello che si appresta a iniziare la stagione 2025-26, la 61a nella massima serie. Nell’abituale conferenza stampa che dà il via alla nuova annata la dirigenza biancoblù ci ha tenuto a voler specificare il continuo impegno sia nella formazione dei giovani talenti che nella coltivazione dei valori che contraddistinguono il club: resilienza, umiltà e capacità di trovare soluzioni con i mezzi a disposizione. Questo, in sintesi, l’augurio di Luca Cereda, che si appresta a iniziare il suo nono campionato alla transenna. Il capitano resta Daniele Grassi, in sua vece però visto l’infortunio che lo terrà fuori tre mesi la C la porterà Dario Bürgler. Il team di assistenti invece comprende Inti Pestoni, André Heim, Jesse Virtanen e Tim Heed.

La conferenza stampa si è aperta con il discorso del presidente Filippo Lombardi che ha elencato tutte le novità riguardanti la nuova stagione come la membership per i tifosi - il cui ricavato andrà alla sezione giovanile - oltre alla conferma del nuovo record per quel che riguarda le tessere, 5’500. Il 69enne ha parlato pure della situazione del gruppo HCAP, le cui finanze restano sotto la lente d’ingrandimento della Lega a causa dei già noti debiti dovuti alla costruzione della Gottardo Arena e del periodo COVID. In ogni caso i leventinesi hanno ottenuto senza problemi la licenza per partecipare al prossimo campionato e - seppur sempre monitorata - la situazione è in via di miglioramento.

Della parte sportiva si è invece occupato Paolo Duca, che ha dapprima voluto parlare di quanto accaduto negli ultimi 12 mesi: “Nella prima fase dello scorso campionato siamo stati incostanti, trovando invece un buon equilibrio nella seconda. Ci siamo però resi conto che avevamo una dipendenza offensiva da una sola linea. Quest’anno abbiamo deciso di portare più stabilità nel gruppo sia a livello di line-up, con l’ingaggio di due portieri svizzeri che ci permetteranno meno stravolgimenti nelle linee, sia a livello di ridistribuzione delle responsabilità offensive”. Così, dopo l’annuncio del contratto a Lukas Landry, il DS ha tracciato gli obiettivi stagionali per il club: “Anche quest’anno ci sarà grande battaglia, è una lega equilibrata e ogni punto sarà combattuto. Il primo obiettivo è la qualifica al play-in, dunque arrivare nelle prime 10, il secondo è continuare a coltivare lo spirito combattivo che contraddistingue questa società. Siamo determinati a proporre un gioco aggressivo, dinamico e veloce”. Infine, l’ultimo punto focale di questa annata: “Vogliamo continuare a formare i nostri giovani e a far crescere coloro che già hanno ruoli di rilievo. L’obiettivo è integrare in prima squadra ragazzi di talento come Luc Bachmann, Lukas Landry, Tim Muggli, Aris Häfliger e - se possibile - Nathan Borradori”, ha concluso Duca.

00:59

NL, l’intervista a Luca Cereda (TG Notte Sport 01.09.2025)

RSI Sport 01.09.2025, 21:21

09:12

Rete Uno Sport

Rete Uno Sport 01.09.2025, 18:40

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare