Raffaele Sannitz ha deciso di ritirarsi dall'hockey dopo 22 stagioni da professionista. Il 38enne attaccante aveva debuttato nella prima squadra del Lugano nel corso del campionato 1999-2000 all'età di 16 anni, 8 mesi e 17 giorni, secondo più giovane esordiente nella storia del club dopo Lorenzo Canonica nel 2019. Da quel giorno l'attaccante momò ha indossato la maglia bianconera nel massimo campionato svizzero per 887 volte (756 partite di regular season, 131 di playoff) sull'arco di 21 stagioni, secondo giocatore con più presenze nella storia alle spalle del solo Julien Vauclair (939) e davanti a Sandro Bertaggia (789). Uniche parentesi lontane dalla Resega, nel frattempo ribattezzata Cornèr Arena, il campionato 2004-05 trascorso in Nordamerica, dopo il draft NHL da parte dei Columbus Blue Jackets, con i Syracuse Crunch (AHL) e i Dayton Bombers (ECHL) e 42 gare in prestito al Kloten nel 2012-13.
Sannitz ha vinto due titoli nazionali (2003 e 2006) e ha fatto parte dello spogliatoio che ha giocato altre sei finali dei playoff e due atti conclusivi della Coppa Spengler. In campionato il numero 38 ha messo a segno in bianconero complessivamente 127 reti e fornito 212 assist (339 punti) con la ragguardevole media di 0,38 punti a partita. Ha inoltre difeso i colori della Svizzera per 77 volte (14 reti e 16 assist), partecipando a quattro rassegne iridate, ai Giochi Olimpici del 2010 a Vancouver, a un Mondiale U18 (medaglia d'argento) e un Mondiale U20. Il Lugano ha già annunciato che la sua maglia sarà ritirata.
NL, il commento su Raffaele Sannitz (La Domenica Sportiva 25.04.2021)
RSI Sport 25.04.2021, 17:34
NL, l'analisi sull'uscita dei playoff del Lugano con Raffaele Sannitz e Sandro Bertaggia (La Domenica Sportiva 25.04.2021)
RSI Sport 25.04.2021, 21:38