Nemmeno la pausa dedicata alla Nazionale è riuscita a rallentare la straordinaria marcia dell’Ambrì. I biancoblù hanno inanellato la sesta vittoria consecutiva battendo 5-2 sul ghiaccio di casa il Berna, al quale hanno pure soffiato il quarto posto in classifica salendo a quota 35 punti. Certo, la squadra della Capitale si è presentata in Leventina con soli quattro stranieri viste le assenze dello squalificato Kahun e degli infortunati Nemeth e Luoto, ma Bürgler (capitano ad interim vista la mancanza di Grassi) e compagni hanno fatto esattamente tutto quello che dovevano fare per approfittare delle difficoltà dei loro avversari, conquistando così un successo meritatissimo.
L’Ambrì, privo anche di Zaccheo Dotti e Kostner e con Conz in porta, ha azzannato gli Orsi fin dall’ingaggio d’apertura e ha trovato il gol nel giro di 82” grazie a Formenton, che ha appoggiato in rete un disco non controllato da Reiderborn dopo una conclusione di Heim. Superati senza danni 2’ di inferiorità numerica, i padroni di casa hanno raddoppiato al 4’37” con Eggenberger, su nuova indecisione del portiere avversario. Giustamente non pago del risultato, l’HCAP ha continuato a mettere pressione nel terzo avversario e proprio un disco rubato in attacco ha permesso a Pestoni di firmare il 3-0 al 6’17”. Tapola a quel punto ha sostituito Reiderborn con Manzato, ma l’ex biancoblù è riuscito a mantenere la sua porta inviolata solo fino al 26’24”, quando Pestoni ha segnato il 4-0. Azione, questa, a lungo rivista dagli arbitri e in seguito dai linesmen, prima per verificare se il disco avesse superato del tutto la linea e poi, dopo il coach’s challenge chiesto dagli Orsi, per analizzare un presunto offside del ticinese. Festeggiata una doppietta, i 6’631 della Gottardo Arena ne hanno poi celebrata un’altra, quella di Formenton, autore del 5-0 al 31’38”.
In vantaggio di cinque lunghezze poco dopo metà partita, l’Ambrì ha avuto il demerito di rilassarsi un po’ troppo, permettendo al Berna di battere due volte Conz, con Schild e Moser, prima della seconda sirena. Richiamati all’ordine da coach Cereda nella pausa, i ticinesi si sono ripresentati in pista con la giusta intensità, che ha permesso loro anche di superare 2’ di inferiorità numerica dopo una penalità inflitta a Douay. Sprecato a sua volta un powerplay, l’HCAP ha poi gestito senza problemi gli ultimi minuti del confronto. Lo sguardo ora è già rivolto a domani, quando, nella prima sfida stagionale con l’Ajoie, in quel di Porrentruy i biancoblù avranno una ghiotta occasione per allungare a sette la striscia di vittorie.
La sintesi dell’HCAP dal minuto 10’50”

A tutto Hockey
Sintesi

NL, l’intervista a Dario Bürgler (17.11.2023)

NL, l’intervista a Johnny Kneubuehler (17.11.2023)
Il servizio con Dario Bürgler (Rete Uno Sport 18.11.2023, 12h30)
Il servizio con Johnny Kneubuehler (Rete Uno Sport 18.11.2023, 08h00)
Il commento di Lorenzo Boscolo (Rete Uno Sport 18.11.2023, 09h00)
Legato a Sport e Musica del 17.11.2023