

- 26' Stone
- 60' Severson
- 66' Stone
- 19' Andrighetto
- 40' N.Hischier
Svizzera fermata a 4 decimi dal sogno
Pari allo scadere del Canada che poi si impone all'overtime, Mondiali elvetici finiti
Quattro decimi di secondo. Tanto è mancato alla Svizzera per superare per il terzo Mondiale di fila il Canada. E invece il gol di Severson ha portato il match all'overtime nel quale il Canada ha poi vinto per 3-2 accedendo alle semifinali iridate. Per gli elvetici la fine di un sogno ma non degli applausi, ancora una volta meritatissimi.
A Kosice gli indizi che sarebbe stata una giornata ricca di colpi di scena si sono visti dopo appena 49", quando i rossocrociati sono andati vicinissimi al vantaggio con un disco recuperato dal duo Niederreiter-Fiala e con la conclusione di quest'ultimo che si è fermata sulla riga di porta. La Nazionale della Foglia d'Acero ha, ovviamente, reagito prendendo in mano le redini del gioco ma la squadra di Fischer non si è lasciata dominare. Tanto che al primo powerplay è giunto il vantaggio con un preciso tiro di Andrighetto dalla blu.
La seconda frazione si è aperta con una sassata di Marchessault deviata da Genoni sulla traversa e un Canada decisamente più ficcante. Il pareggio è stata una diretta conseguenza e a realizzarlo è stato Stone con una deviazione sottoporta su conclusione di Fabbro. La rete non ha però tolto fiducia alla Svizzera che a poco a poco ha ripreso a rendersi pericolosa (contropiede di Bertschy non sfruttato) e sul finale di tempo, ancora in powerplay (e ancora fallo sull'onnipresente Scherwey), è giunto il 2-1 con Hischier con appena 3" sul cronometro.
Nell'ultimo periodo i nordamericani hanno gioco forza alzato ulteriormente il ritmo e Josi e compagni hanno sofferto parecchio ma Genoni, un po' di fortuna e tanto orgoglio sembravano poter bastare. Contro ogni aspettativa e con l'ultimo tiro possibile è però arrivata l'incredibile rete del pari. Naturalmente l'entusiasmo ha poi aiutato il Canada a trovare il gol qualificazione che ha messo fine al Mondiale rossocrociato. Peccato, ma ancora una volta la Svizzera ha dimostrato di essere una piccola ma temibile potenza dell'hockey.
- Il servizio con Patrick Fischer (Rete Uno Sport 24.05.2019, 07h30)
- Il servizio con Tristan Scherwey (Rete Uno Sport 24.05.2019, 07h30)
- Il commento di Omar Meshale/1 (Radiogiornale 24.05.2019, 08h00)
- Il commento di Omar Meshale/2 (Radiogiornale 24.05.2019, 08h00)