La quarta giornata di gare in vasca lunga ai Mondiali di Singapore ha proposto delle prestazioni di assoluto valore e ha visto cadere il primo record del mondo, grazie a Léon Marchand nella semifinale dei 200m misti. Il francese ha infiammato il palazzetto e fatto esplodere il cronometro chiudendo in 1’52”69, abbassando di più di 1” il record di Ryan Lochte che risaliva al 2011.
Grande prestazione anche per Ahmed Jaouadi, che ha conquistato l’oro con il terzo tempo della storia (7’36”88) negli 800m stile libero. Nei 200m delfino a imporsi è stato lo statunitense Luca Urlando, che ha firmato il 9o tempo di sempre in 1’51”87 per battere il polacco Krzysztof Chmielewski e Harrison Turner. L’australiano si è messo al collo il bronzo con un crono di appena 3 centesimi superiore al record svizzero di Noè Ponti (1’54”14). Il ticinese, ricordiamo, ha rinunciato a questa gara per concentrarsi sulle due distanze più brevi del suo stile preferito. I 50m rana hanno invece visto il successo dell’italiano Simone Cerasuolo (26”54).
In campo femminile i 200m sl sono andati alla campionessa olimpica in carica, l’australiana Mollie O’Callaghan (1’53”48, 9a miglior prestazione della storia), al 10o titolo iridato della carriera. In chiusura di giornata la staffetta mista dei 4x100m misti ha visto trionfare la formazione degli atleti neutrali formata da 4 russi.
Mondiali, la semifinale dei 200m misti con il record del mondo di Léon Marchand (LA2 Sport Live 30.07.2025, 13h00)
RSI Sport 30.07.2025, 14:54
Mondiali, l'ultima vasca della finale degli 800m stile libero U (LA2 Sport Live 30.07.2025, 13h00)
RSI Sport 30.07.2025, 14:19
Legato a LA2 Sport Live 30.07.2025, 12h55