Qatar 2022

"Contro il Portogallo possiamo fare la storia"

L'entusiamo per la vittoria sembrerebbe la chiave giusta per aprire le porte dei quarti

  • 2 dicembre 2022, 23:12
  • 24 giugno, 00:14
  • SPORT
  • SHOW IN APP NEWS
Svizzera ottavi 2022

Alla caccia del miglior risultato per la Nazionale

  • Keystone

Lo si sapeva e così è stata. La partita contro la Serbia si è rivelata ostica ma la vittoria ha sprigionato le emozioni degli svizzeri: "È stata incredibile, sono molto orgoglioso di questo gruppo - ha dichiarato un commosso Widmer - già con la Francia è stato molto bello, non posso comparare le due partite ma sono entrambe nelle mie preferite". Agli ottavi i rossocrociati saranno ora confrontati con il Portogallo: "Oggi ho un po' sofferto Kostic, poi è sparito nel nulla, e con i lusitani ci sarà CR7: è il brutto di essere terzino, giochi sempre contro giocatori tecnici".

Non avevo dubbi: siamo un gruppo fenomenale ed eccezionale

Silvan Widmer

Sulla fascia si è poi rivisto giocare ad altissimi livelli Rodriguez: "Stavo molto bene - ha affermato il 30enne - ho lavorato tanto e anche i miei compagni per raggiungere l'obiettivo. E non è finita qua perché il Portogallo possiamo batterlo, sarà difficile perché ha tanta qualità".

Abbiamo più esperienza del passato, possiamo fare grandi cose ora

Ricardo Rodriguez

Una partita caratterizzata da maturità ma anche da alcune sbavature di troppo, come sottolinea Freuler: "Ho commesso un grave errore in una partita in cui non dovevo, ma il mister alla pausa mi ha detto che un gol mi avrebbe fatto perdonare. Come squadra siamo rientrati a pressare ed è arrivata la mia rete, che da energie ulteriori per crederci contro i lusitani".

Per Gasperini i gol si fanno in area: aveva ragione

Remo Freuler

Una serata storica iniziata poco più di un anno fa con la vittoria contro l'Italia quando debuttò sulla panchina elvetica Yakin che ha condotto magistralmente la squadra a vittorie fondamentali: "Il merito è esclusivamente dei giocatori che non si sono mai arresi. Leadership e collettivo sono state le chiavi, soprattutto grazie all'esperienza messa in campo da Xhaka, Shaqiri e Rodriguez che hanno trascinato tutto l'ambiente", ha concluso il 48enne.

Abbiamo le nostre chance perché conosciamo il Portogallo

Murat Yakin

Mondiali 2022, l'intervista a Silvan Widmer (02.12.2022)

  • 02.12.2022
  • 22:14

Mondiali 2022, l'intervista a Ricardo Rodriguez (02.12.2022)

  • 02.12.2022
  • 22:27

Mondiali 2022, l'intervista a Remo Freuler (02.12.2022)

  • 02.12.2022
  • 22:30

Mondiali 2022, l'intervista a Murat Yakin (02.12.2022)

  • 02.12.2022
  • 22:34

Mondiali 2022, l'intervista a Pier Tami (n'DOHA nem 02.12.2022)

  • 02.12.2022
  • 23:14

Mondiali 2022, l'intervista a Denis Zakaria (n'DOHA nem 02.12.2022)

  • 02.12.2022
  • 23:54

Il servizio con Murat Yakin (Rete Uno Sport 03.12.2022, 12h30)

  • 03.12.2022
  • 14:09

Il servizio con Remo Freuler (Notiziario 03.12.2022, 09h00)

  • 03.12.2022
  • 10:09

L'intervista a Reto Ziegler e Valon Behrami (Notiziario 03.12.2022, 09h00)

  • 03.12.2022
  • 10:06

Il commento di Paolo Laurenti (Rete Uno Sport 03.12.2022, 08h00)

  • 03.12.2022
  • 09:37

Ti potrebbe interessare