Qatar 2022

Widmer di gran lunga il migliore

Le pagelle: in pochi emergono, Vargas inadeguato

  • 24.11.2022, 14:31
  • 24.06.2023, 01:55
Widmer

Partita da applausi

  • Keystone

dall'inviato in Qatar Omar Gargantini

Sommer 4: non dà l’abituale sicurezza ma è provvidenziale subito dopo l’1-0 chiudendo su Choupo-Moting.

Widmer 5: uno dei migliori se non il migliore in assoluto. Perché concede poco o nulla e poi, soprattutto, spinge con continuità. E da due suoi cross sfioriamo anche il gol.

Akanji 4: fatica a registrare la posizione e un po’ macchinoso nei movimenti. Si assesta alla distanza ma il giallo per proteste è ingenuo e inutile.

Elvedi 4: anche il grigionese non è impeccabile: Choupo-Moting è il migliore dei suoi e ingabbiarlo non è scontato. Anche lui costretto a spendere un giallo.

Rodriguez 3,5: al solito costretto a rimanere sulle sue offre un contributo davvero minimal. Ma da quella parte altro non c'è...

Sow 3,5: spesso da "vorrei ma non posso", cerca gli inserimenti che da lui pretende Yakin ma in concreto si vede un po' troppo poco.

Freuler 4,5: gli si chiede di fare il mediano quindi deve limitare gli slanci per proteggere Xhaka. E dà un contributo perlomeno a livello di intelligenza tattica soddisfacente entrando oltretutto nell'azione vincente.

Xhaka 4: nervoso e spesso polemico con i compagni il capitano incide meno di quanto vorrebbe e di quanto si pretende da un leader. Però quel (poco) che fa è sempre razionale. Suo il la all'azione del gol.

Shaqiri 4: si vede che è fermo da oltre un mese e difatti fatica a carburare. Poi però, quando si accende, parte dai suoi piedi il traversone decisivo. E negli ultimi 4 tornei almeno un assist lo ha sempre fornito.

Embolo 4,5: primo tempo inguardabile, spesso fuori dal gioco e fuori posizione. Ma per lui nato in Camerun era una partita speciale ed ha il merito di deciderla nell'unica occasione in cui viene servito da centravanti vero.

Vargas 3: assolutamente inadeguato a questi livelli.

Seferovic 4: mette l'esperienza al servizio della squadra e solo la sfortuna gli impedisce il raddoppio.

Okafor 3,5: non è la prima volta che approccia male la partita quando entra dalla panchina. Si spera sia l'ultima.

Frei 3,5: entra per mettere un po' d'ordine ma impiegato quasi da "10" fatica a profilarsi.

Rieder 4,5: il talentino dell'YB invece entra benissimo seppur costretto a fare l'esterno che non è il suo ruolo. Ha un gran futuro davanti a sè.

Cömert: NG

Yakin 4: la prestazione non convince e con essa anche qualche scelta (Vargas su tutte) ma il risultato lo premia e all'esordio può anche bastare. Il passaggio nel finale al 3-5-2 ribadisce la volontà di voler confezionare più soluzioni

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare