La Federazione Internazionale di Sci introdurrà, a partire dalla prossima stagione di Coppa del Mondo, l’uso obbligatorio degli airbag nelle discipline di velocità e l’obbligo di indossare sotto la tuta abbigliamento resistente ai tagli. Nel quadro di un pacchetto di misure per la sicurezza, è stato inoltre deciso di vietare le controverse protezioni in carbonio per gli stinchi, utilizzate recentemente anche dal vincitore della Coppa del Mondo generale Marco Odermatt e da altri sciatori di alto livello. L’approvazione ufficiale delle novità da parte del Consiglio FIS, prevista per giugno, è considerata una mera formalità.
L’uso degli airbag era in realtà già stato deciso prima della scorsa stagione invernale. Tuttavia, grazie a deroghe, molti atleti avevano evitato di indossare questo dispositivo di protezione con attivazione automatica in caso di caduta. Tutte e tre le misure approvate si applicano anche alle competizioni continentali, come la Coppa Europa.

D U Wengen, il servizio sulla gara (Sportsera 18.01.2025)
RSI Sport 18.01.2025, 17:06