Gran Becca, ovvero la grande cima. Così gli abitanti della Valtournenche chiamano il Cervino nel dialetto locale e da qui prende il nome la nuova pista che dal 2022 inaugurerà la stagione delle gare veloci in Coppa del Mondo. "L'obiettivo è quello di non essere un fuoco di paglia - ha spiegato Didier Défago - puntiamo a entrare in pianta stabile nel Circo Bianco, e perché no a diventare un appuntamento classico come il Lauberhorn".
"A Zermatt ne discutevamo da parecchio tempo e oggi è finalmente diventato realtà - ha dal canto suo dichiarato Pirmin Zurbriggen - sarà un piacere vedere all'opera i migliori al mondo. Inoltre sarà un appuntamento che permetterà ai turisti di godere del paesaggio situato sopra al villaggio. È meraviglioso".
Zermatt e Cervinia hanno una storia importante
Didier Défago
Il servizio con Didier Défago e Pirmin Zurbriggen (Rete Uno Sport 07.12.2021, 18h30)
RSI Sport 08.12.2021, 00:53
Contenuto audio