PODCAST_1_1-La_Divina_Commedia.jpg
Rileggiamo la Divina Commedia

Purgatorio, canto IV

Guido Calgari legge e commenta il IV canto del Purgatorio. Per spiegare come mai Dante non si accorge che il sole si è alzato, introduce il concetto di anima dotata di tre potenze: vegetativa, sensitiva e razionale. I due poeti giungono nel luogo in cui si apre lo stretto e ripidissimo passaggio per la salita al Purgatorio e iniziano l'ascesa. Durante una pausa per riprendere fiato, una voce interrompe il discorso tra Dante e Virgilio. È il liutaio fiorentino Belacqua che, insieme ad altre anime, aspetta di essere ammesso al di là della porta del Purgatorio dall'angelo guardiano.

  • 25.03.2021
  • 19 min
Scarica

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare