audio_1x1_voci-del-grigioni-italiano.jpg
Web

Voci del Grigioni italiano - Gli archivi

Dal 1941, le voci di Bregaglia, Valposchiavo, Mesolcina e Calanca attraversano le montagne e si incontrano in un’unica trasmissione radiofonica: le Voci del Grigioni italiano. Un appuntamento settimanale che, da più di ottant’anni, racconta la vita e l’attualità delle quattro valli italofone del Canton Grigioni — diverse per storia e geografia, ma unite da una lingua e da una cultura comune. Considerato un piccolo gioiello della radio, le Voci vantano un primato eccezionale: sono la trasmissione d’informazione settimanale più longeva al mondo.

Gran parte delle registrazioni dei primi decenni è purtroppo andata perduta, negli archivi RSI restano però alcune preziose testimonianze originali. A partire dagli anni Sessanta, invece, le registrazioni conservate diventano più numerose. Questa serie propone una selezione di puntate dei primi decenni: frammenti autentici che restituiscono le storie e la memoria del Grigioni italiano.

  • Archivi
Ascolta
Poesie di Giulietta Martelli Tamoni

“Voci del Grigioni italiano”, 1941

  • 15.11.2025
  • 12:00
audio_1x1_voci-del-grigioni-italiano.jpg
Felice Menghini, parroco e letterato

“Voci del Grigioni italiano”, 1947

  • 15.11.2025
  • 11:55
audio_1x1_voci-del-grigioni-italiano.jpg
Incontro con il teologo Giovanni Luzzi

“Voci del Grigioni italiano”, 1947

  • 15.11.2025
  • 11:50
audio_1x1_voci-del-grigioni-italiano.jpg
Gottardo Segantini e la natura protagonista

“Voci del Grigioni italiano”, 10 novembre 1949

  • 15.11.2025
  • 11:45
audio_1x1_voci-del-grigioni-italiano.jpg
Edgaro Maranta, vicario apostolico a Dar es Salaam

“Voci del Grigioni italiano”, 1950

  • 15.11.2025
  • 11:40
audio_1x1_voci-del-grigioni-italiano.jpg
Achille Bassi: “La part brüta da Posciav”

“Voci del Grigioni italiano”, 18 gennaio 1954

  • 15.11.2025
  • 11:35
audio_1x1_voci-del-grigioni-italiano.jpg
150° anniversario della Scuola Cantonale Grigione

“Voci del Grigioni italiano”, 30 ottobre 1954

  • 15.11.2025
  • 11:30
audio_1x1_voci-del-grigioni-italiano.jpg
Poesie di Antonietta Maurizio Tön

“Voci del Grigioni italiano”, 11 giugno 1957

  • 15.11.2025
  • 11:25
audio_1x1_voci-del-grigioni-italiano.jpg
Intervista a Giovanni Luzzi

“Voci del Grigioni italiano”, 1947

  • 15.11.2025
  • 11:20
audio_1x1_voci-del-grigioni-italiano.jpg
  • 15.11.2025
  • 11:10
audio_1x1_voci-del-grigioni-italiano.jpg
  • 15.11.2025
  • 11:05
audio_1x1_voci-del-grigioni-italiano.jpg
Giacometti e Segantini al Museo Ciäsa Granda

“Voci del Grigioni italiano”, 15 giugno 1958

  • 15.11.2025
  • 11:00
audio_1x1_voci-del-grigioni-italiano.jpg

Ti potrebbe interessare