Nel corso di due interviste, purtroppo incomplete, il teologo evangelico e pastore Giovanni Luzzi ripercorre le tappe principali della sua vita e carriera: i soggiorni accademici negli Stati Uniti e nel Regno Unito, l’insegnamento teologico in Italia, il pastorato a Poschiavo. Si sofferma sui suoi progetti editoriali, sugli studi biblici e sulla sua pubblicazione più importante, frutto di venticinque anni di lavoro: una traduzione ecumenica e riveduta della Bibbia in lingua italiana, grazie al sostegno finanziario di Emma Baker Kennedy. “Voci del Grigioni italiano”, 1947.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/3273101






