Dossier

Vincenzo Vela, fra arte e impegno civile

Un omaggio al grande scultore di Ligornetto, attraverso documenti che ripercorrono la sua vita, le sue opere, e la preziosissima eredità artistica che ha lasciato alla Svizzera italiana.

  • 17 giugno 2021, 15:59
Vincenzo Vela
  • Keystone

Ideato dal celebre scultore realista all'apice della sua carriera e trasformato in museo pubblico dopo la sua donazione allo Stato elvetico, il Museo Vincenzo Vela è considerato una delle più grandi case d'artista dell'Ottocento europeo.

Visita al Museo Vela

Mezzogiorno in punto, 11 luglio 1978

  • 11.07.1978
  • 09:00

C'è un elemento comune in tutte le opere di Vincenzo Vela: il suo forte impegno civile. Nel 1985 di Tiziano Gamboni realizza questo documentario che tra vita e opere ci restituisce un ritratto inedito dell'artista ticinese.

Vincenzo Vela 1820-1891 – Arte e mito

28 ottobre 1985

  • 28.10.1985
  • 09:00

Dalle immagini della sua stanza a Ligornetto ai cantieri milanesi dove lavorava, passando per le ore libere che trascorreva tra le mura di Brera. La vita di Vincenzo Vela riassunta in questo servizio in occasione del novantesimo anniversario dalla sua morte.

Ricordo di Vincenzo Vela

Il Regionale, 3 ottobre 1981

  • 03.10.1981
  • 09:00

Per omaggiare le vittime e i lavoratori sottoposti a condizioni estreme durante la realizzazione della Galleria del San Gottardo, il Vela sceglie di creare un monumento intenso e tragico: il trasporto di un lavoratore morto, da parte di quattro suoi compagni.

"Le vittime del lavoro" di Vincenzo Vela

Orsa maggiore, 19 ottobre 1982

  • 19.10.1982
  • 09:00

Ligornetto celebra i 100 anni dalla morte di Vincenzo Vela con una serie di commemorazioni ufficiali.

Un anno di commemorazioni per Vincenzo Vela

Il Quotidiano, 26 dicembre 1991

  • 26.12.1991
  • 09:00

Mendrisiotto, storicamente regione florida di artisti. Nel sedicesimo secolo gli emigranti erano artisti ed artigiani che, dopo aver imparato il mestiere tramandato in famiglia, emigravano all'estero e in tutta Europa in cerca di fortuna.

Mendrisiotto terra di artisti ed emigranti

Meridiana, 20 ottobre 1966

  • 20.10.1966
  • 09:00

Per ristrutturare il Museo che accoglie e custodisce le opere di Vincenzo Vela ci sono voluti quattro anni. Questo documentario ci racconta la vita e le creazioni dell'artista ticinese ottocentesco.

La libera caduta degli angeli

Me-Doc, 27 febbraio 2002

  • 27.02.2002
  • 15:59

Ti potrebbe interessare