logo rsiTrademarkPositive
  • Home
  • Info
  • Sport
  • Cultura
  • Edu
  • Kids
  • Archivi

SRG

logo rsiTrademarkPositive
Plinio.PNG
19:26
Notrehistoire

Scrittori di casa nostra - Plinio Martini

6 ottobre 1971

  • 06.10.1971

Incontro con lo scrittore valmaggese Plinio Martini che parla del suo Il fondo del sacco, di cui vengono letti e sceneggiati alcuni brani. "Scrittori di casa nostra", 06.10.1971. A cura di Adriano Soldini; regia di Francesco Canova.

Ti potrebbe interessare

8abe2469b9bcc87ff84479c36ad920fc_8abe2469b9bcc87ff84479c36ad920fc_20250604_083657_kf.jpg
Notrehistoire

Contadini di montagna sui Monti di Calzo

8abe2469b9bcc87ff84479c36ad920fc_8abe2469b9bcc87ff84479c36ad920fc_20250604_083657_kf.jpg
09:05
Notrehistoire

Contadini di montagna sui Monti di Calzo

8abe2469b9bcc87ff84479c36ad8397d_8abe2469b9bcc87ff84479c36ad8397d_20250604_090726_kf.jpg
Notrehistoire

I restauri di Santa Maria delle Grazie

8abe2469b9bcc87ff84479c36ad8397d_8abe2469b9bcc87ff84479c36ad8397d_20250604_090726_kf.jpg
12:11
Notrehistoire

I restauri di Santa Maria delle Grazie

8abe2469b9bcc87ff84479c36ad759f1_8abe2469b9bcc87ff84479c36ad759f1_20250604_084534_kf.jpg
Notrehistoire

Ciechi e computer nel Canton Ticino

8abe2469b9bcc87ff84479c36ad759f1_8abe2469b9bcc87ff84479c36ad759f1_20250604_084534_kf.jpg
15:47
Notrehistoire

Ciechi e computer nel Canton Ticino

8abe2469b9bcc87ff84479c36ad68d20_8abe2469b9bcc87ff84479c36ad68d20_20250604_085601_kf.jpg
Notrehistoire

Heiny von Ury, sentinella del cielo

8abe2469b9bcc87ff84479c36ad68d20_8abe2469b9bcc87ff84479c36ad68d20_20250604_085601_kf.jpg
09:47
Notrehistoire

Heiny von Ury, sentinella del cielo

8abe2469b9bcc87ff84479c36ad52ddf_8abe2469b9bcc87ff84479c36ad52ddf_20250606_084645_kf.jpg
Notrehistoire

Vivere sui monti di Odro

8abe2469b9bcc87ff84479c36ad52ddf_8abe2469b9bcc87ff84479c36ad52ddf_20250606_084645_kf.jpg
09:53
Notrehistoire

Vivere sui monti di Odro

8abe2469b9bcc87ff84479c36ad48bed_8abe2469b9bcc87ff84479c36ad48bed_20250606_083720_kf.jpg
Notrehistoire

L’acquedotto di Gorduno, che illuminava Bellinzona

8abe2469b9bcc87ff84479c36ad48bed_8abe2469b9bcc87ff84479c36ad48bed_20250606_083720_kf.jpg
07:57
Notrehistoire

L’acquedotto di Gorduno, che illuminava Bellinzona

Contatti
  • info@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione