logo rsiTrademarkPositive
  • Home
  • Info
  • Sport
  • Cultura
  • Edu
  • Kids
  • Archivi

SRG

logo rsiTrademarkPositive
Plinio.PNG
19:26
Notrehistoire

Scrittori di casa nostra - Plinio Martini

6 ottobre 1971

  • 06.10.1971

Incontro con lo scrittore valmaggese Plinio Martini che parla del suo Il fondo del sacco, di cui vengono letti e sceneggiati alcuni brani. "Scrittori di casa nostra", 06.10.1971. A cura di Adriano Soldini; regia di Francesco Canova.

Ti potrebbe interessare

6caa70415b71137b683749e870146d29_6caa70415b71137b683749e870146d29_20251014_072958_kf.jpg
Notrehistoire

«Desencuentros», di Leandro Manfrini

6caa70415b71137b683749e870146d29_6caa70415b71137b683749e870146d29_20251014_072958_kf.jpg
1:44:31
Notrehistoire

«Desencuentros», di Leandro Manfrini

6caa70415b71137b683749e8700c8e6e_6caa70415b71137b683749e8700c8e6e_20251014_072754_kf.jpg
Notrehistoire

Il Centro Cantonale d’Informatica (CCI)

6caa70415b71137b683749e8700c8e6e_6caa70415b71137b683749e8700c8e6e_20251014_072754_kf.jpg
08:40
Notrehistoire

Il Centro Cantonale d’Informatica (CCI)

9917cbbb1a688af4feed8ed3a8db7a6f_9917cbbb1a688af4feed8ed3a8db7a6f_20251009_141935_kf.jpg
Notrehistoire

Un computer anche per i non vedenti

9917cbbb1a688af4feed8ed3a8db7a6f_9917cbbb1a688af4feed8ed3a8db7a6f_20251009_141935_kf.jpg
02:36
Notrehistoire

Un computer anche per i non vedenti

9917cbbb1a688af4feed8ed3a8967128_9917cbbb1a688af4feed8ed3a8967128_20251009_085345_kf.jpg
Notrehistoire

Nelle case dei ticinesi sta entrando il computer

9917cbbb1a688af4feed8ed3a8967128_9917cbbb1a688af4feed8ed3a8967128_20251009_085345_kf.jpg
08:24
Notrehistoire

Nelle case dei ticinesi sta entrando il computer

fb189fe1b532e3d1556f1726a03ee913_fb189fe1b532e3d1556f1726a03ee913_20251009_142934_kf.jpg
Notrehistoire

Piero Gobetti. Ritratto a più voci

fb189fe1b532e3d1556f1726a03ee913_fb189fe1b532e3d1556f1726a03ee913_20251009_142934_kf.jpg
33:55
Notrehistoire

Piero Gobetti. Ritratto a più voci

fb189fe1b532e3d1556f1726a03e3c4d_fb189fe1b532e3d1556f1726a03e3c4d_20251009_143958_kf.jpg
Notrehistoire

«Diario, 1942-1968», di Giuseppe Prezzolini

fb189fe1b532e3d1556f1726a03e3c4d_fb189fe1b532e3d1556f1726a03e3c4d_20251009_143958_kf.jpg
03:02
Notrehistoire

«Diario, 1942-1968», di Giuseppe Prezzolini

Contatti
  • info@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione