Info
Mercoledì sera a Bellinzona si è tenuta l’assemblea fra chi ha terminato e chi sta seguendo il percorso di abilitazione all’insegnamento, la RSI ha raccolto alcune testimonianze: “Pressione troppo forte, stavo male, ho avuto un burnout”
Paesi e produttori toccati, conseguenze sui prezzi, chi ci guadagna: numeri e spiegazioni per capire la mossa statunitense che fa arrabbiare europei e asiatici
Il presidente francese, Emmanuel Macron, al termine del vertice di Parigi, ha annunciato l’invio di “un’equipe franco-britannica” per “preparare quello che sarà l’esercito ucraino di domani”
Li chiede il Consiglio di Stato per investire nella trasformazione digitale dell’amministrazione pubblica – Previsti un nuovo sportello virtuale e l’aggiornamento delle infrastrutture
A processo una donna accusata di ingiurie e diffamazione nei confronti del consigliere di Stato, con cui sostiene di avere avuto una relazione, e della sua compagna all’epoca dei fatti
Il parco zoologico di Zurigo apre un nuovo settore: è quello riservato ai grandi felini che dovranno impegnarsi - un po’ come in natura - per ottenere cibo
I cosiddetti “bias” possono essere trasferiti dalle persone alle macchine generando discriminazioni: un laboratorio USI-SUPSI cerca di far luce sul fenomeno
La rivelazione è di Der Spiegel, che si innesta così nel clima di polemiche legato alla fuga di notizie, su un piano d’attacco agli Houthi, da una chat del Pentagono
Il carico proveniva dal Brasile ed era destinato al mercato europeo – I trafficanti usano sempre più spesso questi semisommergibili
L’incidente si è verificato nelle acque del Mar Rosso al largo di Hurghada
La roccia con la sostanza tossica scoperta durante i lavori per la seconda galleria verrà probabilmente impiegata per coprire l’autostrada, ma un esperto sostiene che riversarla nel lago resta la soluzione migliore
Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti
A Baar i festeggiamenti ufficiali del cantone per il suo nuovo consigliere federale
Intervista a Roger Nordmann (PS), che dopo vent’anni lascerà il Parlamento federale
Il nuovo consigliere federale dirigerà il DDPS - Invariata la ripartizione degli altri dipartimenti del Governo
Soltanto l’Italia, nel raffronto europeo, ha un Esecutivo con un’età media più avanzata di quello elvetico - Fra le ragioni anche le specificità della politica svizzera
Prima conferenza stampa per Martin Pfister dopo l’elezione in Consiglio federale - Tante domande sul DDPS, ma la ripartizione dei dipartimenti avverrà solo venerdì
Il profilo del ministro zughese che si è imposto su Markus Ritter nella corsa per la successione a Viola Amherd - Sarà in carica dal 1° aprile
Intervista a Martin Pfister, il consigliere di Stato di Zugo che è uno dei due candidati del Centro per il seggio vacante in Governo
Casellario giudiziale, debiti e incidenti stradali: la vita dei candidati alla successione di Viola Amherd sarà esaminata per verificare la loro vulnerabilità al ricatto
A sette mesi dalla devastante alluvione, un viaggio nei luoghi del disastro tra frustrazione e nuove speranze – Senza dimenticare la Mesolcina, dove però gli animi sono più sereni
A dicembre una coalizione a guida islamista ha rovesciato un regime al potere da decenni, ma nel Paese regna anche l’incertezza tra chi crede in un futuro migliore e chi teme ritorsioni
Navi cargo stipate di droga, auto modificate, pusher di strada e organizzazioni straniere: ecco come si sviluppa il narcotraffico, anche in Svizzera
Il 7 gennaio del 2015 due terroristi decimarono la redazione di Parigi: fu un attentato politico che tuttavia non uccise lo spirito del periodico satirico - Vi raccontiamo quei momenti e cosa successe dopo
Era il giorno di Santo Stefano quando onde anomale provocate da un terremoto colpirono il Sud-Est asiatico. Morirono 230’000 persone - Le conseguenze furono devastanti. Ve lo raccontiamo
Cocaina “on demand”, come funziona il mercato della polvere bianca
Viaggio nel sottobosco della droga, fra continue operazioni di polizia e organizzazioni criminali che muovono pedine dall’estero - Come comprarla? Basta uno smartphone
Oceani, correnti e clima: un triangolo indissolubile
Quarta puntata della miniserie #ilclimaspiegato, con un tuffo nelle acque oceaniche facendoci trascinare (sempre meno) dalle correnti
Un pulsante per disattivare gli F-35? Ecco cosa sappiamo
I dubbi sull’ipotesi che gli Stati Uniti possano intervenire in remoto sui jet da combattimento - Ma resta il controllo americano su tecnologie e software
Ucraina, viaggio nei punti di soccorso segreti lungo il fronte
Dove l’orrore dei feriti e dei morti racconta una guerra che vede Kiev sempre più a corto di soldati
Due uccelli alieni nei cieli ticinesi
L’ibis sacro fotografato a Magadino, il parrocchetto dal collare filmato a Bellinzona - La preoccupazione dell’ornitologa di Ficedula Chiara Scandolara: “Sono invasivi, specie autoctone a rischio”
Trump: se una presidenza si vuole “onnipotente”
La sfida agli equilibri di potere interni e l’irruenza sul piano internazionale: cosa permette al capo della Casa Bianca tanta risolutezza? Le considerazioni di un esperto
La rivoluzione degli sci elettrici parte da San Bernardino
E-Skimo – ispirato alle e-bike - vuole cambiare volto allo sciescursionismo, riducendo la fatica e aumentando la velocità di salita, ma non mancano le polemiche – Il reportage e la nostra prova
Quali carte ha ancora in mano l’Europa?
La svolta di Trump sull’Ucraina si ripercuote sul ruolo dell’UE nel contesto globale: il punto sui rischi di una marginalizzazione e sulle risorse per evitarla
Sulla pista dei commercianti di dati
Le informazioni raccolte da milioni di smartphone sono in vendita online e le tracce portano in Lituania
Tanti jet privati nei cieli svizzeri
La Svizzera è una delle principali destinazioni di questi aerei molto inquinanti, con le lussuose località di montagna che attirano una clientela molto ricca
Il lato nascosto del suicidio assistito
Il farmaco usato per mettere fine alla vita dovrebbe essere controllato rigorosamente, ma una volta consegnato gli accertamenti lasciano a desiderare
I cacciatori delle truffe online
I truffatori in rete si impossessano di milioni ogni anno con metodi subdoli. C’è chi li batte al loro stesso gioco, ma usando metodi illegali
Rimpatri in Croazia, voli “segreti” e costosi
Un aereo “nascosto” da Zurigo a Zagabria rintracciato dalla RSI, che ha raccolto le testimonianze dei richiedenti asilo espulsi dalla Svizzera
Siria, un mese di libertà
La capitale Damasco è euforica per l’avvenire dopo la caduta di Assad, ma non mancano gli interrogativi
Difesa, quel 5% “impossibile” chiesto da Trump
Il presidente eletto degli Stati Uniti preme sui membri della NATO affinché aumentino la spesa militare, ma 9 su 32 non arrivano al 2% del PIL
Ecco perché la Groenlandia fa gola a molti
Le superpotenze globali sono attirate da terre rare, idrocarburi, materie prime e non solo…
“Pur di fumare crack? Rubo e mi prostituisco”
Ecco come una delle droghe più subdole e devastanti del momento si sta diffondendo in tutta la Svizzera - Quali sono le risposte a questo fenomeno?
“Io, sopravvissuta alla tratta di esseri umani”
È uno dei business criminali più lucrativi e colpisce soprattutto le donne: in Svizzera i responsabili rimangono spesso impuniti, mentre le vittime rischiano l’espulsione – Le testimonianze
Incidenti fuori pista, cosa possono fare le assicurazioni
Chi è vittima di un incidente fuori dalle piste battute può essere penalizzato? Dipende dalle precauzioni che sono state prese
di Lorenzo Amuso
Immagini: EBU
di Enrico Marra
di Giorgia Fontana, riprese di Julie Kuehner e montaggio di Riccardo Prioglio
di Dario Lanfranconi e Riccardo Prioglio
di Debora Caccaviello e Julie Kühner
di Debora Caccaviello - Julie Kühner (videomaker)
Guarda le immagini
di Federica Ciommiento, montaggio e immagini Julie Kühner e Riccardo Prioglio
Dopo 55 anni di attività, nel comprensorio svittese di Hoch-Ybrig è partito lo smantellamento della funivia Weglosen-Seebli - Sarà sostituita da un impianto più moderno
Il triste bilancio ha raggiunto il livello più alto degli ultimi 5 anni - Negli sport di montagna in senso stretto hanno perso la vita 111 persone
Nel 2024 metà dell’energia prodotta dall’azienda della Città di Zurigo proveniva dai Grigioni – Destini opposti per le concessioni in Bregaglia (confermata) e Surses (rifiutata)
Dopo la lettera congiunta con Lombardia e Piemonte, il presidente del Gran Consiglio ha incontrato il viceministro degli Affari Esteri Edmondo Cirielli per perorare la causa dell’asse ferroviario
Il 31enne dovrà rispondere, come pirata della strada, per grave infrazione alla Legge federale sulla circolazione stradale. Gli è stato intimato il divieto di circolazione in Svizzera
Figura di spicco dell’ala liberale del PLR ticinese, dal 1979 al 2011 è stato deputato in Gran Consiglio. È stato anche sindaco di Ponte Tresa. Aveva 90 anni
Il 2024 ha fatto registrare il numero più alto di passeggeri sui collegamenti
Uno studio esamina un’ulteriore via attraverso cui le frazioni di plastica penetrano nel nostro corpo
La seconda ondata di vendita dei ticket per i nove show dell’edizione basilese del contest si è conclusa in 22 minuti
Ottenere un’ottima bevanda non è solo un’arte, è anche una scienza. E per svelare tutta la fisica e le formule matematiche che si celano dietro la preparazione, un professore ticinese del Politecnico di Zurigo ha aperto la porta della sua aula al pubblico
Raffigura un leopardo fra riflessi gialli e viola ed è stato realizzato dall’artista tedesco Wolfgang Tillmans
Alla sbarra del tribunale militare un controllore di volo e un secondo pilota
L'attualità minuto per minuto
A Kostyantynivka, nel Donbass, la situazione è precipitata e i bombardamenti dell’esercito di Mosca sono incessanti. Tuttavia, non si smette di sperare nella pace
Nella città, che vive sotto perenne attacco, sempre più persone devono imparare le tecniche di primo soccorso e la polizia si trova confrontata a nuove problematiche
Abbiamo incontrato il reporter di guerra italo-svizzero per parlare del suo nuovo libro, “Vite al fronte”
Al fronte con l’inviato Pierre Ograbek, che ha incontrato alcuni soldati ucraini di un Battaglione droni sulle alture attorno a Slòviansk - Nella notte nuovi attacchi su entrambi i fronti
Mosca esclude truppe dei Paesi NATO, aprendo implicitamente a una missione ONU, ma ora spunta anche la Cina – La difficile quadratura del cerchio e il precedente disastro degli accordi di Minsk
Quella concordata con Donald Trump è solo una mini tregua. Kiev pronta ad accettarla, ma boccia stop agli aiuti e cessioni territoriali - Trump e Putin potrebbero incontrarsi in Arabia Saudita
Il presidente USA: ha riguardato “per la maggior parte la chiamata con Putin per allineare sia Russia che Ucraina in termini di richieste e necessità” - Ipotesi USA proprietari delle centrali ucraine
Nel contesto dell’iniziativa per il cessate il fuoco, il presidente russo ha detto che si deve fermare la mobilitazione ucraina e l’invio di armi a Kiev - La reazione di Zelensky: Putin non è pronto a porre fine alla guerra
La città viene costantemente bombardata e si trova a meno di 30 chilometri dal confine con la Russia, dove il Cremlino starebbe ammassando truppe - Le testimonianze
I dati personali di una decina di cittadini elvetici sono stati pubblicati da account filorussi che tracciano i combattenti stranieri in Ucraina - Uno di loro testimonia per la prima volta
Lo annuncia il presidente statunitense - Anche il Cremlino conferma
Zelensky ha rivelato che il nuovo missile a lunga gittata a disposizione dell’Ucraina “è stato utilizzato con successo in combattimento”
Il sostegno popolare per lo Zar è passato dal 63% del 2021 all’88% del febbraio del 2025, ma oltre la metà dei russi oggi è favorevole ai colloqui di pace - E la rosa dei pretendenti al suo posto è ampia, ma all’insegna della continuità
Kiev risponde con i velivoli senza pilota lanciati contro diverse regioni russe
Il portavoce Peskov: “C’è molto da fare, ma Putin è solidale con la posizione di Trump” - I russi avanzano in Ucraina mentre Kiev bombarda Mosca
Il vertice militare conferma le difficoltà sul campo - Alle pressioni della Casa Bianca per una tregua, Putin risponde dal fronte in mimetica: sconfiggete gli ucraini “il più presto possibile”
Fonti russe a Reuters: qualsiasi accordo per porre fine alla guerra dovrà tenere conto dei progressi russi e rispondere alle preoccupazioni di Mosca - Intanto le truppe russe “stanno avanzando nel Kursk”
Il segretario di Stato USA: oggi gli Stati Uniti “avranno contatti con i russi”. “Non esiste una soluzione militare a questo conflitto”
Gli incontri di Riad e Istanbul hanno portato a un riavvicinamento, ma il percorso verso un accordo sull’Ucraina e uno più globale è ancora disseminato di ostacoli
Si attende la posizione della Russia - Dai colloqui in Arabia Saudita anche la decisione degli Stati Uniti di ripristinare aiuti militari e intelligence per Kiev
Il meglio dei nostri lavori investigativi
di Mattia Pacella e Ludovico Camposampiero
di Alessandra Maffioli e Gaetano Agueci
di Mattia Pacella
di Ludovico Camposampiero e Alessandro Ferraro
di Oscar Acciari e Marco Dalla Fiore
Viaggio della RSI nei centri cantonali per richiedenti asilo
In Ticino si aggrava il fenomeno dell’assenteismo degli allievi nelle scuole medie - Il fenomeno preoccupa, perché così si rischia l’esclusione sociale
Gli scandali degli abusi sessuali nella Chiesa Cattolica e il caso della Diocesi di Lugano. Parlano nuove vittime
La frustrazione della popolazione a Gaza: a nord della Striscia una manifestazione contro la guerra ha assunto toni contro la milizia radicale
Viaggio esclusivo della RSI nello Yemen del Nord, teatro di una delle peggiori crisi umanitarie al mondo, a dieci anni esatti dall’inizio della guerra
Era stato arrestato dall’esercito israeliano dopo che alcuni coloni avevano attaccato lui e il suo villaggio - Il film di cui è co-autore ha appena vinto un Oscar
Si tratta di territori da sequestrare ed eventualmente annettere se non vengono rilasciati gli ostaggi - Sospeso il licenziamento del capo dello Shin Bet
Gli Stati Uniti affermano di aver colpito obiettivi legati ai ribelli yemeniti - Gli Houthi promettono ritorsioni - Le considerazioni dell’esperta Eleonora Ardemagni
Proseguono frattanto i colloqui indiretti tra lo Stato ebraico e il movimento palestinese Hamas
Un nuovo rapporto di investigatori dell’ONU accusa Israele di una serie di violazioni in ambito sessuale e contro la salute riproduttiva della popolazione palestinese
La tregua resta appesa a un filo, dopo una giornata in cui falchi di Tel Aviv minacciano una ripresa dei combattimenti
Times of Israel: la mossa sembra voler aumentare la pressione su Hamas, che detiene ancora 59 ostaggi israeliani
Venuto a mancare il consenso per sottoscrivere una dichiarazione finale, Berna ha rinunciato all’evento sui diritti umani nei Territori previsto venerdì a Ginevra
Il numero di partecipanti favorevoli alla bozza di dichiarazione finale era insufficiente, comunica il Dipartimento federale degli affari esteri
Tra negoziati incerti, pressioni politiche e violazioni reciproche, le possibilità che prosegua l’accordo “non sono altissime”: le valutazioni di due esperti
Intervista della RSI a Yahya Sarraj : “Anche gli ospedali ridotti in macerie; la proposta di Trump per la Striscia? Non ce ne andremo”
Pubblicata un’indagine interna - L’IDF indica di non essere riuscita a prevenire l’assalto del 7 ottobre 2023
L’appello sottoscritto da oltre 200 personalità chiede che il Paese non sia complice della “pulizia etnica in Cisgiordania” - Varie reazioni forti
Dopo le sue dichiarazioni sull’intenzione di prendere il controllo di Gaza, il presidente statunitense ha pubblicato un filmato che mostra la sua visione per il futuro della Striscia
Nella notte previsto il rilascio di centinaia di detenuti palestinesi - È l’ultimo scambio previsto nella prima fase della tregua
Il rilascio è avvenuto in cambio della restituzione dei resti di 4 ostaggi israeliani - ONG: palestinese: “Mancano altri 46 detenuti”
Il ministro della difesa Katz ordina ai soldati di rimanere per 12 mesi nei 3 campi profughi sgomberati di Jenin, Tulkarem e Nur Shams: nessuno (40’000 palestinesi) potrà tornare - Netanyahu pronto a riprendere la guerra a Gaza
Israele conferma - La liberazione di 602 palestinesi è prevista per oggi, in cambio di quattro ostaggi israeliani deceduti
Locali, dalla Svizzera o dall’estero: una selezione dei nostri reportage
Le testimonianze raccolte dalla RSI sull’operazione militare di Israele, ormai allargata a diverse città della Cisgiordania
di Emanuele Valenti e Claudio Maggiolini
I corsi di formazione faticano a trovare volontari, ma anche se gli strumenti tecnologici permettono di individuare meglio le persone sotto la neve, i cani restano essenziali
La strada per assicurarci elettricità in futuro pareva tracciata: avanti tutta con le rinnovabili - E invece, colpo di scena: il Governo rimette sul tavolo un’opzione che divide, quella dell’energia atomica
Le prime misure del piano contro la droga sono state implementate un anno fa, ma la situazione non è migliorata secondo gli abitanti delle zone colpite
Dopo la caduta di Assad, le vittime dell’attacco con gas nervino del 2013 alle porte di Damasco parlano per la prima volta apertamente di quanto successo
Rinofiller e labbra carnose sono i ritocchi più richiesti ma si parla anche di cambiare il colore degli occhi - Ma così si creano rischi per la salute e si standardizza la bellezza
Autorizzazione a impiegarli per il Servizio attività informative della Confederazione per lottare contro terrorismo ed estremismo
Al-Qanoua è morto a causa di un attacco aereo israeliano nel nord della Striscia
Mentre le emissioni interne sono in costante calo, tenendo conto di quelle legate a produzione e trasporto dei beni consumati nel Paese, il quadro cambia completamente
Incontro a Bellinzona per fare il punto sulla situazione: le difficoltà di impiego oltre all’italiano toccano storia, inglese e chimica. Alla ricerca di un lavoro ci sono un’ottantina di persone - Risoluzione all’indirizzo del DECS
Europa e Ucraina contro un alleggerimento delle sanzioni contro la Russia, che con gli USA a Riad ha concordato il cessate il fuoco nel Mar Nero ma solo se potrà tornare a esportare grano e fertilizzanti
Il presidente americano ha annunciato che entreranno in vigore “dal 2 aprile” - Gli USA applicheranno tasse anche su prodotti farmaceutici e legname - Von der Leyen: “Profondo rammarico”
Il parere di un professore di diritto costituzionale sull’annullamento dell’elezione del consigliere agli Stati - Le regole sul domicilio ancora compatibili con la famiglia moderna?
La Commissione di ricorso ha confermato la destituzione degli ex giudici del Tribunale penale cantonale (TPC)
Una nuova proposta che prevede l’emissione di obbligazioni per 40 miliardi di franchi, ma si fa largo anche l’idea di agganciarsi al treno europeo
La Commissione presenta una strategia di preparazione, vale per i conflitti come le catastrofi naturali e spazia dalla coordinazione alle esercitazioni, fino al contributo chiesto ai cittadini
Concesso il credito di 8 milioni - Termine dei lavori fissato al 2031 - L’impianto filtrerà anche tracce di medicinali, prodotti per la pulizia o vernici
Rinviato a giudizio il 46enne del Locarnese che in novembre aggredì entrambi i genitori - L’accusa chiederà tra i due e in cinque anni
I colori del tempo
Le ultime notizie della giornata
Tutti i colori del tempo
Le notizie di prima serata
Attualità della Svizzera italiana
Le notizie della giornata
Le notizie di mezza giornata
Nel mirino della mozione approvata: consumismo e danni ambientali
Attualità dei Grigioni Actulitad del Grischun
Il podcast di attualità di RSI Info
Un terzo degli utenti dei siti porno è minorenne
Capannoni industriali e biblioteche: anche lì riti religiosi in Ticino
Trasparenza: le autorità ticinesi potrebbero far meglio?
La storia di due liberazioni
Il racconto dell’inviata RSI Naima Chicherio
La discussione sulla revisione dello statuto S per le persone in fuga dall’Ucraina divide la comunità di “dialogo”
Dagli atelier per aiutare i giovani a riconoscere una relazione sana al sostegno alle vittime: una panoramica delle iniziative per lottare contro la violenza sulle donne
L’IA si è integrata nella vita quotidiana degli svizzeri più rapidamente di ogni altra tecnologia, ma fa crescere la disuguaglianza digitale, secondo uno studio dell’Università di Zurigo
Più dei due terzi della popolazione non crede che la Svizzera riuscirà a fare abbastanza sul piano politico contro il cambiamento climatico, secondo un sondaggio della SSR
Mentre il numero di fedeli è in costante calo da anni, la maggioranza della popolazione crede fortemente nella scienza, secondo il sondaggio della SSR “Svizzera, come stai?”
Sondaggio SSR: a livello regionale difficoltà sono segnalate dal 59% degli interpellati - Un dato in controtendenza rispetto a quello nazionale
La nuova legge sui prodotti del tabacco è entrata in vigore, ma in Parlamento si discute ancora dell’applicazione dell’iniziativa sul divieto di pubblicità di sigarette per minorenni
Una maggioranza della comunità di “dialogo” è contraria a un aumento del bilancio e vorrebbe che i fondi fossero investiti in altri campi, ma c’è chi difende l’importanza delle forze armate
La stagione venatoria è ricominciata e, alimentato dalla questione del lupo, prosegue il dibattito tra difensori di tradizioni e allevatori e i sostenitori dei grandi predatori e animalisti
Diminuisce il loro uso e aumentano le critiche, secondo la seconda edizione del sondaggio della SSR “Svizzera, come stai?”
La maggior parte della popolazione sta bene, ma è più scettica sul futuro, secondo la seconda edizione del sondaggio della SSR “Svizzera, come stai?”
In seguito agli errori di calcolo sull’assicurazione per la vecchiaia, c’è chi contesta il voto sull’innalzamento dell’età pensionabile - Approfondite e discutete il tema con “dialogo”
Alcuni Paesi e settori hanno fatto delle prove e la comunità di “dialogo” si chiede se anche in Svizzera si dovrebbe lavorare quattro giorni alla settimana
Aiutare chi decide di mettere fine alla propria vita è un argomento controverso, tra una morte dignitosa e dilemmi etici
I problemi psichici in Svizzera hanno fatto segnare un aumento, in particolare dopo la pandemia e tra i giovani, ma si può parlare di crisi?
L’Organizzazione degli svizzeri all’estero si riunisce per il suo centesimo congresso e torna a riflettere sulla diaspora elvetica in crescita
Mesolcina, Vallemaggia e Vallese devastati da frane e alluvioni
La disponibilità data da Berna (per 7,5 milioni) ha deluso i presenti all’incontro, organizzato dal municipio di Cevio, per fare il punto sui prossimi passi da fare dopo la disastrosa alluvione
È la risposta del Consiglio federale alle varie sollecitazioni ricevute dai deputati ticinesi - La cifra condizionata dalle basi legali attuali
Alessia Butz, figlia della coppia scomparsa sotto la frana di Sorte, parla dei genitori, del suo futuro e di quello del fratello e della solidarietà ricevuta
Ecco cosa è successo a fine giugno, prima in Mesolcina, poi in Vallemaggia
L’alluvione in Vallemaggia, le testimonianze di chi tra il 29 e il 30 giugno ha vissuto la tragedia in prima persona
Alluvione in Mesolcina, i racconti di chi la sera del 21 giugno è scampato alla furia della natura - Alla RSI una serata speciale per ricordare e riflettere
Sulla strada che da Cavergno porta a Fontana, così si presentano i luoghi stravolti dall’acqua
Un episodio speciale le voci e le storie raccolte dopo l’alluvione della notte tra il 29 e il 30 giugno