Sono quasi 2’000 le telecamere sparse sul territorio cantonale - Quasi l’80% dei comuni ne possiede, ma alcune località sono poco trasparenti
L’ex presidente della Repubblica italiana, ricoverato da giorni in condizioni critiche, si è spento venerdì all’età di 98 anni
Negli ultimi decenni sono state 300 le strutture militari cedute ai privati in Ticino - Le ragioni dell’esercito dietro l’annunciato stop alla vendita
Il presidente della federazione ticinese apicoltori, Davide Conconi: “In questo mondo tutto è collegato, intervenire subito”
Il boss mafioso arrestato lo scorso gennaio si trova nel carcere de L’Aquila dove sta morendo per un cancro incurabile
Fino a nuovo avviso delle autorità l’acqua corrente non deve essere bevuta
Il diritto alle terre ancestrali per i nativi brasiliani non potrà più essere limitato a uno specifico lasso di tempo
A Marsiglia per gli “incontri del Mediterraneo”, il Papa ha dedicato parole di cordoglio alle vittime del mare
A causa della frana caduta a Verdasio, i collegamenti ferroviari sono bloccati - Bus sostitutivi da Locarno e da Domodossola
Dopo due annate record, anche il 2023 promette bene, nonostante siccità e malattie
Una festa della vendemmia speciale: Perbacco a Bellinzona si unisce quest’anno alle note della Festa federale di musica popolare
Controllati 25 raccoglitori a Camperio, in Val di Blenio: 12 italiani e uno svizzero multati – 33 chili sequestrati, 2’700 franchi di multe
Il procuratore generale Pagani alla RSI: “Ci siamo dati due settimane per studiare a fondo il rapporto sugli insabbiamenti”; “Pronti a ricevere qualsiasi vittima disposta a farsi avanti”
Entrambi scomparsi giovedì sera: uno ritrovato dal figlio in Val Sampuoir, il secondo venerdì mattina in Val d’Uina, entrambe in Bassa Engadina – Incidenti non collegati
Secondo il premier israeliano Netanyahu, i due Paesi mediorientali sarebbero “vicini” a un accordo “storico”
Precipitazioni cadute abbondanti soprattutto in Onsernone e Valmaggia – Smottamento e strada chiusa a Verdasio, problemi anche a Someo – Due escursioniste salvate in Val Bavona
Conferenza dei Governi cantonali, focus sull’imposta federale diretta e sui tagli ai trasporti regionali annunciati da Berna
Trent’anni fa, con lo scavo di una galleria per sondare la presenza della friabile dolomia saccaroide, iniziarono i lavori per il tunnel di base del San Gottardo
in ordine cronologico
Il mondo là fuori: la Chiesa cattolica svizzera e la ricerca storica dell’Università di Zurigo
L’incidente è avvenuto a causa di un cedimento del terreno – Nessun ferito e solo danni materiali
Il quartier generale della Marina di Mosca situato a Sebastopoli bombardato da missili ucraini venerdì
Alain Berset presenta 3 pacchetti: spinta sui generici e biosimilari per un risparmio da 250 milioni di franchi, nuove regole su prezzi e rimborsi e facilitazioni per farmaci vitali
Un sondaggio di ScenaSvizzera fa il punto nel settore delle arti e delle spettacolo: “Risultati sconvolgenti, l’86% non riesce a vivere del proprio lavoro”
L’attuale presidente dell’Esecutivo di Basilea Città, già consigliere nazionale, ha esternato il suo interesse per la corsa al Consiglio federale
Lo comunica il Ministero pubblico cantonale, precisando d’aver aperto una procedura preliminare sui reati commessi nel suo territorio
Diventa legge l’obbligo di rappresentanza femminile in Parlamento – Era da oltre 20 anni che nel paese era aperta la discussione
Campagna di sensibilizzazione cantonale con un nuovo volantino ad hoc che ricorda le principali regole da seguire
Gli insetti melliferi sono infettati dall’acaro Varroa, che indebolisce gli sciami al punto da rendere pericolosi anche virus di solito non dannosi
Il direttore Yves Zumwald rimarca l’esigenza di un accordo con l’UE per salvaguardare la rete elettrica elvetica, smentendo le recenti dichiarazioni di Albert Rösti
Dopo l’aggressione di Mosca all’Ucraina, Pechino ha rivendicato una posizione neutrale, assicurando però sostegno finanziario e diplomatico al Cremlino, a partire dalle votazioni all’ONU
I colori del tempo
Le ultime notizie della giornata
Puntata intera del 22.9.23 - Occhi elettronici puntati in tutto il Cantone, tra sicurezza, privacy, dati, dubbi e timori
Tutti i colori del tempo
Le notizie di prima serata
Attualità della Svizzera italiana
Le notizie della giornata
Gli approfondimenti sulla realtà della Svizzera romancia sottotitolati in italiano