La RSI

HORS CADRE - Un tuffo nell’arte

  • 20.06.2019, 18:14
Hors cadre MASI

Domenica 30 giugno e domenica 7 luglio la RSI sarà presente al MASI (Museo d’arte della Svizzera italiana) di Lugano con una postazione dedicata alla Realtà virtuale e alla produzione in 3D.

Nella fattispecie verrà presentato in anteprima il progetto Hors Cadre, prodotto da RTS Culture e realizzato da dna studios di Bulle (FR). “Riscopri l’arte in realtà virtuale” è l’invito lanciato ai visitatori del MASI, cui vengono messi a disposizione 4 video a 360° ispirati ad altrettanti quadri di celebri artisti svizzeri: L’isola dei morti (1880), di Arnold Böcklin; Intimità (1898), di Félix Vallotton; La notte (1889-90) e Il boscaiolo (1910), di Ferdinand Hodler.

Presentati in concomitanza con l’esposizione Hodler, Segantini, Giacometti, in corso fino al 28 luglio prossimo, questi video permettono al visitatore del MASI di immergersi attivamente nei quattro capolavori e di apprendere informazioni essenziali per capirle al meglio. Insomma, divertimento, intrattenimento e valenza didattica convivono al meglio nel nuovo prodotto lanciato dal Servizio pubblico radiotelevisivo svizzero..

La realtà virtuale e le quasi infinite possibilità del digitale permettono infatti di avvicinare all’arte anche nuovi pubblici, segnatamente le giovani generazioni, coinvolte con un linguaggio tagliato su misura per loro. Valorizzati da effetti visivi e sonori, i testi dei video sono affidati a specialisti riconosciuti della materia.

Già premiata in varie occasioni, dopo questa anteprima al MASI, la serie Hors Cadre sarà tra i protagonisti allo Spazio RSI durante il Locarno Film Festival, dal 7 al 17 agosto.

Ti potrebbe interessare