Episodi di bullismo, difficoltà a socializzare e calo nel rendimento scolastico sono alcuni fattori che possono spingere i giovani a isolarsi dal mondo esterno. Una delle prime manifestazioni di questo disagio sono le assenze prolungate da scuola. Questo fenomeno, noto come Hikikomori, ha origine in Giappone e indica un ritiro sociale estremo.
Nel corso dell‘appuntamento con Il Quotidiano si parla di questa forma di emarginazione sociale, individuandone le cause principali e i segnali d’allarme. Con l’intervento conclusivo di Valdo Pezzoli, specialista in pediatria dello sviluppo e psicosomatica, si analizzano le conseguenze di questo atteggiamento, ricordando il ruolo fondamentale che scuola e genitori svolgono nel contesto di questa complessa realtà.