Spazi per i giovani: un dibattito che arriva dopo due anni e mezzo di pandemia, che ha messo a dura prova tutti ma soprattutto le nuove generazioni, e un anno dopo l’abbattimento del Macello, fatto che continua ad alimentare discussioni in tutto il canton Ticino.
Da allora però poco si è mosso per cercare di dare una risposta alle rivendicazioni giovanili, sia a Lugano sia in altre città ticinesi. Modem evento vuole dunque fare il punto della situazione e cercare di dare una risposta ai tanti interrogativi ancora rimasti aperti.
Martedì 17 maggio “Modem” va sul territorio e organizza una serata pubblica alla Sala polivalente del Campus Est di Viganello USI-SUPSI.
Ospiti della serata:
- Guido De Angeli – Ufficio famiglie e giovani del Cantone Ticino 
- Michele Foletti – Sindaco di Lugano 
- Mattea David – Consigliera comunale PS Lugano 
- Nancy Lunghi – Dicastero giovani Locarno 
- Edo Carrasco – Operatore sociale 
- Zeno Casella, SISA (Sindacato indipendente degli studenti e degli apprendisti) 
Uscire tra la gente e suscitare un dibattito pubblico fra addetti ai lavori e i cittadini. È l’obiettivo di Modem Evento, il magazine radiofonico mensile di approfondimento Modem. La redazione sceglie un tema e un luogo dove proporre serate di confronto su questioni d’attualità nei luoghi in cui gli eventi sono vissuti o hanno un impatto sulla comunità.


