Ingredienti per 4 persone
Cubi di agnello al caffè:
500 g di polpa di agnello
1 cucchiaio di chicchi di caffè
1 cucchiaio di caffè solubile
Sale
Pepe
Olio extravergine di oliva
4 rametti di timo
Burro
Crema di orzo:
300 g di orzo perlato
1 cipolla
1 uovo
3 dl di latte
Brodo vegetale
1 rametto di rosmarino
Burro
Noce moscata
Sale
Pepe
Per preparare la crema d’orzo: ammollare l’orzo in acqua fredda per 2 ore. Trascorso il tempo, scolare l’orzo e riunirlo in una pentola, quindi coprirlo con sufficiente brodo che sovrasti l’orzo di due dita, aggiungere anche 2 dl di latte, il rosmarino e cuocere a fuoco moderato per 35/40 minuti.
Trascorso il tempo, eliminare il rametto di rosmarino, aggiungere 1 uovo sbattuto, 1 noce di burro, la noce moscata, il latte rimasto, mescolare il tutto, quindi frullare con un mixer ad immersione sino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Aggiustare di sale e pepe e tenere in caldo.
Per preparare i cubi di agnello al caffè: tagliare la polpa di agnello in dadi relativamente grandi. Pestare grossolanamente i chicchi di caffè in un mortaio. Riunire la carne in una pirofila aggiungere il caffè pestato, quello solubile, i rametti di timo, olio extravergine di oliva e massaggiare bene la carne per qualche istante. Coprire con della pellicola e lasciare marinare per 2 ore.
Trascorso il tempo, prelevare la carne dalla marinatura e ripulirla bene. Scaldare bene una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva, quindi rosolare velocemente i cubi di agnello su ogni lato.
Per comporre il piatto: servire i cubi di agnello sulla crema di orzo finendo con una macinata di pepe nero e un filo di olio extravergine di oliva.