Le ricette

Anelli di pasta con faraona e carciofi

03:07

Anelli di pasta con faraona e carciofi

Le ricette 15.11.2011, 09:12

Di: Simone Bianchi 

INGREDIENTI:

Pappardelle

• 250 g di farina

• 2 uova

• 1 tuorlo

• 1 ciuffo di cerfoglio

• 1 ciuffo di dragoncello

• 1 ciuffo di prezzemolo

• acqua

Faraona e salsa ai carciofi

• 500 g di petto di faraona con pelle

• 50 g di Parmigiano

• 0,5 g di pistilli di zafferano

• 0,5 dl di vino bianco

• 1,5 dl di panna

• 0,3 dl d’olio extravergine di oliva

• 2 carciofi

• 1 arancia

• 1 rametto di cerfoglio

• 1 scalogno

• sale e pepe

Gallery_Title_recipe_16629

Per la preparazione delle pappardelle: sfogliare 1 ciuffo di cerfoglio, 1 di dragoncello e 1 di prezzemolo e frullarli unitamente a 2 uova intere e 1 tuorlo. Versare il composto in una bacinella, unire 250 g di farina e impastare con energia, formare un panetto, avvolgerlo in un foglio di pellicola trasparente e deporlo in frigorifero per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo, utilizzando la macchinetta tirapasta ottenere delle sfoglie sottili e con un coltello formare le pappardelle della larghezza di 2 cm e lunghezza di 10 cm, spennellare un bordo con dell’acqua e sigillare le due estremità formando degli anelli. Per la preparazione della faraona e della salsa ai carciofi: mondare 2 carciofi e dopo aver eliminato il fieno interno, tagliarli a fettine sottili. Tagliare a bocconcini 500 g di petto di faraona con pelle. In una padella rosolare con 0,3 dl d’olio extravergine di oliva 1 scalogno sbucciato ed affettato, unire i carciofi, la faraona e rosolare a fuoco vivace per 3 minuti. Insaporire con sale e pepe. Togliere i carciofi e la faraona dalla padella, unire 0,5 g di pistilli di zafferano, la scorza di 1 arancia grattugiata, irrorare con 0,5 dl di vino bianco, far ridurre e versare 1,5 dl di panna, far riprendere il bollore ed unire nuovamente i carciofi e la faraona. Conservare al caldo. Nel frattempo cuocere gli anelli di pasta in acqua salata, scolarli, saltarli nella padella con la salsa ai carciofi e spolverare il tutto con 50 g di Parmigiano grattugiato. Servire decorando con un rametto di cerfoglio.