Ingredienti per 4 persone
Pasta:
500 g di farina “00”
16-18 tuorli
Ripieno liquido:
150 g di brodo di pollo
100 g di aceto balsamico
3 fogli di colla di pesce
Salsa al Parmigiano:
200 g di panna
200 g di Parmigiano grattugiato
Impiattamento:
Pepe nero
Per preparare la pasta: in una planetaria impastare la farina con i tuorli fino a ottenere un impasto omogeneo e liscio, prelevare dalla planetaria, lavorare velocemente con le mani, creare un panetto, coprirlo con della pellicola alimentare e lasciare riposare 2 ora in frigorifero. Trascorso il tempo, stendere la pasta in sfoglie sottili e tagliare dei quadrati (o cerchi, con un coppapasta) di 5x5 cm per lato.
Per preparare il ripieno liquido: in un pentolino unire e portare a bollore il brodo con il balsamico, quindi aggiungere la colla di pesce precedentemente ammollata in acqua e strizzata e mescolare fino a scioglierla completamente. Versare in uno stampo rettangolare creando uno strato di qualche centimetro e lasciare raffreddare completamente. Trascorso il tempo, tagliare il ripieno gelatinoso in cubetti e appoggiarne uno a uno su ogni quadrato di sfoglia e chiudere a mo’ di cappelletto. Procedere in questo modo con tutti i quadrati di pasta.
Per preparare la salsa: in un pentolino scaldare la panna, quindi aggiungere il parmigiano e mescolare fino a ottenere una salsa liscia e omogenea.
Cuocere i cappelletti in abbondante acqua salata per qualche minuto, fino a quando saliranno a galla, quindi scolarli per bene e procedere immediatamente a comporre il piatto.
Per comporre il piatto: sul fondo del piatto sistemare a specchio un po’ di salsa al Parmigiano, adagiarvi i cappelletti al centro e finire con un’abbondante macinata di pepe nero.
Ricetta in breve - Cappelletto liquido al balsamico tradizionale di Reggio Emilia DOP
RSI Le ricette 24.04.2018, 09:45