Costine di maiale all’arancia e miele con finocchi glassati

Ingredienti per 4 persone

Costine di maiale all’arancia e miele con finocchi glassati nelle arance
1 kg di costine di maiale
4 arance
2 finocchi
100 g di miele
1 rametto di timo
1 rametto di rosmarino
2 peperoncini rossi
Sale
Pepe
Olio extravergine di oliva

Patate schiacciate al pane tostato
1 kg di patate novelle
100 g di pane tostato sminuzzato grossolanamente
1 dl di olio extravergine di oliva
Sale in scaglie (Maldon)
Pepe nero da macinare

Preparazione

Per la preparazione delle costine: lavare e asciugare 1 kg di costine, strofinarle con sale e pepe e sistemarle in un’ampia ciotola. Grattugiare finemente la scorza di 2 arance e spremerne il succo sulle costine. Unire le restanti 2 arance tagliate in quarti, 100 g di miele, 1 rametto di timo, 1 rametto di rosmarino, 2 peperoncini rossi tagliati a rondelle, un’abbondante giro di olio extravergine di oliva e lasciar marinare il tutto per 30 minuti. Nel frattempo, accendere il forno a 200°C e tagliare in quarti 2 finocchi. Sistemare le costine, le arance e i finocchi in una teglia con il condimento e cuocere in forno per 40 minuti finché risultano ben caramellate.

Per la preparazione delle patate al pane tostato: lessare 1 kg di patate novelle intere con la buccia per 20 minuti. Quando risultano tenere, scolarle dall’acqua e sistemarle su un tagliere. Con un pestello o il fondo di un pentolino pesante schiacciare le patate una a una senza romperle ma creando delle crepe affinché il condimento penetri al meglio, sistemarle in una teglia da forno, condirle con 100 g di pane tostato sminuzzato grossolanamente, scaglie di sale, pepe macinato, irrorare con olio extravergine di oliva e passare il tutto in forno già caldo a 230°C per 10 minuti.

Per comporre il piatto: servire le costine e i finocchi con le patate al pane tostato.

Trasmissione completa

Ricetta in breve

 

Potrebbe interessarti