INGREDIENTI:
• Cozze:
• 1 kg di cozze
• 180 g di pangrattato
• 80 g di pomodorini secchi
• 20 g di parmigiano grattugiato
• 1 ciuffo di prezzemolo
• 1 limone
• 1 spicchio di aglio
• 1 peperoncino rosso
• Olio extravergine di oliva
• 2 dl di vino bianco secco
Gallery_Title_recipe_25457
Per la preparazione delle cozze gratinate con pomodorini secchi: lavare e pulire sotto acqua corrente 1 kg di cozze eliminando le barba ed eventualmente grattando i gusci, quindi sistemarle in una bacinella piena di acqua ed eliminare le cozze che vengono a galla e quelle aperte. Cuocere le cozze in una casseruola a fuoco vivo, coprendo con un coperchio, fino a quando i gusci risultano tutti aperti. Intanto, tritare finemente 1 spicchio di aglio, 1 ciuffo di prezzemolo, 1 peperoncino e 50 g di pomodorini secchi precedentemente ammollati in acqua freddare per circa 1 ora. Unire il trito ottenuto a 180 g di pangrattato condito con dell’olio extravergine di oliva, 20 g di parmigiano grattugiato, la scorza grattugiata di 1 limone e il succo di ½ limone. Mescolare il tutto accuratamente fino a ottenere un composto omogeneo, quindi aprire completamente tutte le cozze e cospargere sopra ognuna la panatura, avendo cura di pressare leggermente con le dita. Adagiare le cozze così ottenute in una teglia e passarle in forno preriscaldato a 180°C fino a quando la superficie panata risulta ben gratinata e dorata. Poco prima di togliere la teglia dal forno spruzzare le cozze con 2 dl di vino bianco e servirle calde.