INGREDIENTI:
• Pesto di foglie di ravanello:
• 1 ciuffo di foglie di ravanello
• 4 cucchiai di parmigiano o pecorino stagionato
• 1 cucchiaio di pinoli
• Olio extravergine di oliva
• Sale
• Pepe
• Polpette di pollo e patate arrosto avanzati e pane raffermo:
• ½ pollo arrosto avanzato
• 1 porzione di patate arrosto avanzate
• 2 uova intere
• 6 cucchiai di parmigiano grattugiato
• Pangrattato
• 100 g di pane raffermo
• 2 dl di latte
• 1 ciuffo di prezzemolo tritato
• Olio extravergine di oliva
• sale
• pepe
• Bucce di patate fritte:
• Bucce di patate
• 5 dl di olio di arachidi
• Sale
Gallery_Title_recipe_25545
Per la preparazione del pesto di foglie di ravanello: frullare 1 ciuffo di foglie di ravanello con 4 cucchiai di parmigiano grattugiato, 1 cucchiaio di pinoli tostati e tritati grossolanamente al coltello, un filo olio extravergine di oliva, 1 pizzico di sale, 1 macinata di pepe e qualche cucchiaio di acqua fredda o 1 cubetto di ghiaccio per conservare il verde acceso della foglie. Per la preparazione delle croquettes de volaille: spolpare ½ pollo arrosto avanzato eliminando ossa e pelle e tritare finemente la carne. Con una forchetta schiacciare 1 porzione di patate arrosto avanzate, unirle alla carne tritata e amalgamate il tutto con 1 uovo intero e 100 g di parmigiano grattugiato. Ammollare 100 g di pane raffermo in 2,5 dl di latte, strizzarlo e sbriciolarlo con le mani, avendo cura di conservare il latte avanzato, e unire il pane al composto. Salare, pepare, aggiungere 1 ciuffo di prezzemolo tritato e mescolare tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo, quindi formare delle polpette piatte con le mani. In una ciotola sbattere 2 uova con un po’ di latte tenuto da parte, immergervi le polpettine e successivamente passarle nel pangrattato. In una padella antiaderente scaldare un filo di olio extravergine di oliva e, quando ben caldo, rosolarvi le polpette da entrambe i lati fino a doratura. Per la preparazione delle bucce di patate fritte: lavare e pelare alcune patate, quindi sciacquare le bucce ricavate e asciugarle accuratamente. In una padella portare a temperatura dell’olio di arachidi, quindi tuffarvi le bucce di patate e friggerle fino a doratura. Scolare con una schiumarola, adagiare su un foglio di carta da cucina e insaporire con 1 pizzico di sale. Per comporre il piatto: servire le polpette accompagnandole con il pesto di foglie di ravanello e le bucce di patate fritte.