INGREDIENTI:
• Marinatura del maiale
• 600 g di filetto di maiale
• 60 g di zucchero
• 3 g di cannella in polvere
• 2 g di noce moscata
• 5 g di pepe nero
• 50 g di sale
• 1 chiodo di garofano
• 4 bacche di ginepro
• 6 foglie di salvia
• Presentazione
• 1 arancia
• 1 mandarino
• 1 pompelmo
• 1 melograno
• 12 gherigli di noce
• 1 cespo di insalata riccia
• 0,2 dl d’aceto balsamico
• 0,6 dl d’olio extravergine di oliva
• sale e pepe
Gallery_Title_recipe_16635
Per la preparazione della marinatura del maiale: in una bacinella mescolare 60 g di zucchero con 50 g di sale, 2 g di noce moscata, 5 g di pepe nero, 3 g di cannella in polvere, 1 chiodo di garofano, 4 bacche di ginepro e 6 foglie di salvia spezzettate grossolanamente. Strofinare 600 g di filetto di maiale con la miscela ottenuta, deporlo in una pirofila e coprirlo con la miscela utilizzata precedentemente. Rivestirlo con un foglio di pellicola trasparente e lasciarlo marinare in frigorifero per 48 ore, girandolo sotto sopra dopo 24 ore. Trascorso il tempo sciacquarlo con acqua fredda. Per la presentazione della finissima di maiale: tagliare a vivo 1 pompelmo, 1 arancia e 1 mandarino ottenendo così degli spicchi privati della buccia e della pellicina bianca. Tagliare a metà 1 melograno e svuotarlo dei chicchi. Tritare grossolanamente 8 gherigli di noce. Preparare una vinaigrette emulsionando con una frusta 0,2 dl d’aceto balsamico con 0,6 dl d’olio extravergine di oliva e i gherigli di noce tritati. Insaporire con sale e pepe. Tagliare il filetto di maiale marinato a fettine sottili. Deporre dell’insalata riccia sul fondo del piatto, unire gli agrumi a vivo, i chicchi di melograno, le fette di filetto di maiale e completare la decorazione con i 4 gherigli di noce conservati.