INGREDIENTI:
• Garganelli:
• 500 g di farina “00”
• 3-4 uova
• 0,2 dl di olio extravergine di oliva
• Salse ai peperoni:
• 4 peperoni rossi
• 4 peperoni gialli
• 600 g di brodo di pesce
• 2 foglie di alloro
• Sale
• Pepe
• Olio extravergine di oliva
• Principe azzurro:
• 4 filetti di sgombro
• Amaranto
• Aceto di lampone
• Olio extravergine di oliva
• Pane all’erba cipollina:
• 100 g di pane grattugiato
• 5 g di erba cipollina
• 30 gr di prezzemolo
Gallery_Title_recipe_24977
Per la preparazione dei garganelli: lavorare 500 g di farina “00” con 3-4 uova e 0,2 dl di olio extravergine di oliva, formare una palla, coprirla con della pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per 30 minuti. Trascorso il tempo, stendere la pasta con l’aiuto di un mattarello o della macchina apposita, quindi tagliare dei rettangoli di pasta non troppo larghi e formare i garganelli. Per la preparazione delle salse ai peperoni: lavare e mondare 4 peperoni rossi e 4 gialli, quindi tagliarli a pezzetti e riporli in 2 pentolini distinti, lasciando divisi i peperoni gialli da quelli rossi. In ciascun pentolino aggiungere 250 g di brodo di pesce, 1 foglia di alloro, sale e pepe, quindi cuocere per 20 minuti a fuoco moderato, fino ad avere i peperoni ben cotti. A questo punto, passare le due cotture in due setacci separati così da separare la polpa dei peperoni dalla pelle ed emulsionare ogni passata con olio extravergine di oliva sufficiente a ottenere due salse lisce e omogenee. Per la preparazione del principe azzurro: parare e tagliare a pezzetti 4 filetti di sgombro e passare nell’amaranto. In una padella antiaderente scaldare 0,1 dl di olio extravergine di oliva e rosolarvi i filetti di sgombro per qualche 3 minuti a fuoco vivo e aggiungere 3 gocce di aceto di lampone. Per la preparazione del pane alle all’erba cipollina: in una padella antiaderente tostare 100 g di pane grattugiato, quindi frullarlo con 5 g di erba cipollina e 30 g di prezzemolo. Per comporre il piatto: cuocere i tagliolini in abbondante acqua salata in pieno bollore, quando salgono a galla, saltarli velocemente in padella con la salsa di peperone giallo, impiattarli e guarnire ogni piatto con 1 filetto di sgombro, al salsa di peperone rosso e il pane all’erba cipollina.