INGREDIENTI:
• Hotpig:
• 1 filone di pane casereccio
• 500 g di spalla di maiale
• 120 g di lardo
• 1 uovo
• 50 g di pane grattugiato
• 10 g di sale
• 1 spicchio di aglio
• 1 chiodo di garofano
• 1 pizzico di noce moscata
• 1 pizzico di pepe nero macinato
• 0,5 dl di vino rosso merlot
• Salsa al pepe della Valle Maggia:
• 1 cucchiaio di pepe Valle Maggia
• 2 cucchiai di senape dolce
• 1 cucchiaino di aceto nostrano
• Olio extravergine di oliva
• Sale
Gallery_Title_recipe_24970
Per la preparazione dell’hotpig: in una ciotola unire 0,5 dl di vino rosso merlot, 1 spicchio di aglio, 1 chiodo di garofano e lasciare in infusione per 24 ore in frigorifero, coprendo il tutto con della pellicola trasparente. Trascorso il tempo, filtrare il vino ed eliminare il chiodo di garofano e lo spicchio di aglio. Tritare grossolanamente 500 g di spalla di maiale e 120 g di lardo, con l’aiuto di un tritacarne o un coltello ben affilato. In una bacinella miscelare 10 g di sale, 1 pizzico di pepe e 1 di noce moscata, aggiungervi la pasta di carne e lardo e impastare il tutto con cura. A questo punto, unire all’impasto di carne il vino filtrato e continuare a impastare, quindi coprire con della pellicola trasparente e lasciare riposare per una notte in frigorifero. Trascorso il tempo, aggiungere all’impasto 1 uovo e qualche cucchiaio di pane grattugiato, lavorarlo con le mani e compattarlo creando una sorta di salsiccia. in una padella antiaderente, senza aggiungere condimenti, rosolare la salsiccia uniformemente per qualche minuto a fuoco vivo, quindi conservarla in caldo.