Le ricette

Il pasticcio di mamma Baldi

01:49

Il pasticcio di mamma Baldi

Le ricette 05.06.2014, 17:06

Di: Alan Rosa 

INGREDIENTI:

Ripieno:

• 300 g di sminuzzato fine di vitello

• 300 g di sminuzzato fine di maiale

• 1 dl di cognac

• 100 g di prosciutto cotto

• 100 g di lingua di vitello già cotta

• 5 funghi porcini

• 15 champignon

• 1 spicchio di aglio

• 1 ciuffetto di prezzemolo tritato

• Sale

• Pepe

• Olio extravergine di oliva

• 4 cetriolini sottaceto

• Qualche cipollina bianche sottaceto

• 2 cucchiai di maizena

• 1 rametto di timo

• 1 rametto di maggiorana

Pasticcio:

• 1 noce di burro

• Pangrattato

• 2 rotoli di pasta sfoglia

• 1 tuorlo

• 12 fogli di gelatina

• 1 l di acqua

• Brodo vegetale

Gallery_Title_recipe_25548

Per la preparazione del ripieno: in una ciotola unire 300 g di sminuzzato di vitello e 300 g di sminuzzato di maiale e macerare il tutto con 1 dl di cognac per almeno 30 minuti. Intanto, mondare e tagliare a pezzetti 15 funghi champignon e 5 porcini, quindi rosolare il tutto in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva, 1 spicchio di aglio, sale, pepe, 1 ciuffetto di prezzemolo tritato e lasciare rosolare fino a rendere teneri e dorati i funghi. Intanto, tagliare a piccoli dadini 100 g di prosciutto cotto e 100 g di lingua di vitello precedentemente bollita e tritare finemente 4 cetriolini sottaceto e 3 cipolline bianche sottaceto. Unire allo sminuzzato marinato tutti gli ingredienti preparati, aggiungendo 2 cucchiai di maizena, sale e pepe, 1 rametto di timo esfoliato e 1 di maggiorana. Amalgamare bene il tutto e tenere da parte. Per la preparazione del pasticcio: imburrare una tortiera rotonda con il cerchio apribile e cospargerla di pangrattato, foderarla con 1 rotolo di pasta sfoglia, quindi riempire la tortiera con il ripieno. A questo punto, stendere un altro cerchio di pasta sfoglia e creare un foro al centro con l’aiuto di un coppapasta, quindi stendere la sfoglia sulla superficie del pasticcio, a mo di coperchio, avendo cura di sigillare bene i bordi con 1 tuorlo sbattuto. Nel foro precedentemente creato inserire della carta da forno (oppure carta alu) così da creare una sorta di “camino”. Finire decorando la superficie con pezzetti di pasta sfoglia della forma desiderata, quindi pennellare tutta la superficie con 1 uovo sbattuto. Cuocere il pasticcio in forno preriscaldato a 180-200°C per 40 minuti, fino a completa doratura della superficie. A cottura ultimata, lasciare raffreddare il pasticcio. Intanto, sciogliere 12 fogli di gelatina in 1 l di acqua per 5 minuti, quindi strizzare la gelatina ammollata e scioglierla in un pentolino di brodo vegetale caldo. Una volta che il pasticcio è completamente freddo, colare la gelatina di brodo all’interno del pasticcio utilizzando il “camino” creato con la carta.