INGREDIENTI:
• Insalata cotta:
• 80 g di ceci secchi
• 1 ciuffo di prezzemolo
• Resti di pasta cotta
• 4 Carote
• 4 zucchine
• 4 sedano stanga
• Avocado maturo
• Capperi sott’olio
• Olio extravergine d’oliva
• Sale
• 1 limone o pompelmo
• Insalata di carote e mandarino:
• 4 carota
• succo di mandarino
• 4 cucchiai di pinoli o anacardi
• Insalatona mista:
• Insalate varie di stagione
• Carote
• Finocchi
• Peperoni
• Pomodori (se fuori stagione vanno bene anche quelli secchi tagliati a tocchettini)
• Alimenti oleaginosi vari: avocado, pinoli, pistacchi, semi di zucca, mandorle, noci
• Alimenti proteici: Uova sode, mozzarelle, tofu, fegatini, prosciutto cotto, ceci cotti
• Alimenti ricchi di carboidrati: crostini di pane, capperi, frutti dei capperi sott’olio o sott’aceto, crescione, germogli vari, olive (per guarnizione)
• Fiocchi di lievito (Lievito su base di melassa)
• Salsa per insalata:
• salsa di soia fermentata
• succo di limone o pompelmo (ev. aceto di mele)
• brodo vegetale concentrato
• acqua
• senape grossa
• spezie ed erbette secche di vostro gradimento
Gallery_Title_recipe_23003
Per la preparazione dell’insalata cotta: colare e risciacquare 80 g di ceci ammollati; disporli in una pentola a pressione con spezie ed erbette aromatiche; coprire di acqua fredda; chiudere il coperchio e portare in pressione; regolare il calore sul minimo e cuocere 10-15 minuti; spegnere il fuoco; raffreddare; aprire il coperchio, colare i ceci (eventualmente si possono anche pelare). Questa base la si può usare per preparare della pasta e ceci, o in aggiunta a delle minestre e insalate; oppure per preparare delle creme da spalmare. Mondare e lavare 4 carote, 4 zucchine, 4 sedano stanga, tagliarle secondo i gusti e saltare tutte le verdure in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e del sale, stufarle al dente e raffreddarle. Nel frattempo pelare e snocciolare 1 avocado e tagliarlo a cubetti, bagnarlo con il succo di 1 limone o pompelmo e disporre tutti gli ingredienti in una insalatiera, pepare, aggiungere 1 ciuffo di prezzemolo tritato e un po’ di salsa, mescolare delicatamente e servire. Per la preparazione dell’insalata di carote e mandarino : pelare 4 carote; grattugiarle finemente; aggiungere il succo di mandarino e 4 cucchiai di pinoli o anacardi; amalgamare bene e servire. per la preparazione dell’insalata ricca: mondare, lavare e tagliare le verdure secondo i gusti personali; disporle in un’ampia insalatiera; aggiungere gli alimenti proteici di vostro gradimento, i semi oleaginosi (magari tostati) o l’avocado maturo a cubetti; se aggiungete del tofu o dei fegatini, vale la pena farli prima al salto in padella, raffreddarli e aggiungerli all’insalata prima del servizio; aggiungere qualche cucchiaio di salsa, mescolare delicatamente; aggiungere i crostini di pane e gli altri ingredienti di guarnizione. Per la preparazione della salsa per insalata: miscelare bene la salsa di soia fermentata, il succo di 1 limone o pompelmo, il brodo vegetale concentrato, un po’ d’acqua, la senape grossa e le spezie a scelta; metterli in un contenitore (vasetto o bottiglia di vetro con coperchi ermetici); si conserva in frigo qualche settimana. Agitare ogni volta prima dell’uso.