INGREDIENTI:
• Lombatina di coniglio:
• 450 g di lombo di coniglio (disossato)
• 1 dl di vino bianco secco
• 2 dl di brodo vegetale
• 1 cucchiaio di pinoli
• 2 cucchiai di cipolla tritata
• 1 spicchio di aglio
• 3 cucchiai di olive taggiasche
• 2 foglie di alloro
• 1 rametto di rosmarino
• 1 rametto di timo
• Olio extravergine di oliva
• 1 cucchiaio di aceto balsamico
• Sale
• Pepe
Gallery_Title_recipe_25147
Per la preparazione della lombatina di coniglio alla ligure: salare e pepare 450 g di lombata di coniglio, quindi, in una padella antiaderente aggiungere un filo di olio extravergine di oliva e rosolarvi la carne a fuoco vivace su tutti i lati. Togliere la carne dalla padella e conservarla in caldo e, nella stessa padella, scaldare un filo di olio extravergine di oliva in cui rosolare 1 spicchio di aglio e 1 cipolla tritata finemente. Unire al soffritto 2 foglie di alloro, 1 rametto di rosmarino tritato finemente, qualche foglia di timo, sfumare con 1 dl di vino bianco secco e infine aggiungere 3 cucchiai di olive taggiasche, 1 cucchiaio abbondante di pinoli, un po’ di brodo vegetale, 1 cucchiaio di aceto balsamico e lasciar ridurre il tutto a fuoco vivo. Aggiustare di sale e aggiungere una generosa macinata di pepe. Unire nuovamente le lombate alla salsa e continuare la cottura per qualche minuto. Per comporre il piatto: servire la carne nappandola abbondantemente con la salsa e accompagnare il tutto con degli spinacini freschi spadellati con un filo di olio extravergine di oliva ed eventualmente 1 spicchi di aglio.