INGREDIENTI:
• Bisque di astice:
• Carcasse di 2 astici
• 0,2 dl di olio extravergine di oliva
• 1 carota
• ½ porro
• ½ sedano rapa
• 1 cipolla
• 2 spicchi di aglio
• 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
• Farina
• Sale
• Pepe
• 5 dl di vino bianco
• 2 dl di panna
• Acqua
• Linguine:
• 320 g di linguine
• 2 astici
• 1 spicchio di aglio
• 0,2 dl di olio extravergine di oliva
• 2 dl di bisque di astice
• 0,1 dl di Cognac
• 1 ciuffo di prezzemolo
• 2 dl di passata di pomodoro
Gallery_Title_recipe_24829
Per la preparazione della bisque di astice: mondare e tagliare a dadini 1 carota, ½ porro, ½ sedano rapa e 1 cipolla. In una pentola scaldare 0,2 dl di olio extravergine di oliva e aggiungere le carcasse di 2 astici. Lasciare tostare per qualche minuto a fuoco moderato, quindi aggiungere le verdure tagliate a dadini, 2 spicchi di aglio, 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, sale e pepe e rosolare per un altro paio di minuti. Aggiungere una leggera quantità di farina e sfumare con 5 dl di vino bianco a fuoco vivo. Versare nella pentola abbastanza acqua per coprire il tutto e cuocere per circa 2 ore a fuoco lento. Trascorso il tempo, filtrare la bisque ottenuta con un colino, riporla nella pentola con 2 dl di panna e lasciare ridurre della metà a fuoco moderato. Per la preparazione delle linguine: portare a bollore abbondante acqua salata e cuocervi 320 g di linguine. Nel frattempo, spezzare 2 astici dividendo la testa dalla coda, mantenere il guscio e tagliarlo a pezzetti grossolani. In una padella antiaderente soffriggere leggermente 1 spicchio di aglio tritato con 0,2 dl di olio extravergine di oliva, aggiungervi l’astice a pezzi e lasciare rosolare a fuoco vivo per qualche istante, quindi sfumare con 0,1 dl di Cognac e lasciare evaporare. A questo punto, aggiungere la bisque precedentemente preparata, 2 dl di passata di pomodoro, 2 dl di panna, aggiustare di sale e pepe e continuare la cottura fino a ridurre leggermente e ottenere una salsa abbastanza densa. Scolare le linguine, aggiungerle alla salsa mescolando per amalgamare il tutto e finire con 1 ciuffo di prezzemolo tritato.