Lo spezzatino di Fra Martino

INGREDIENTI:

Spezzatino di manzo alle verdure:

• 500 g di spezzatino di manzo

• 1 dl di vino rosso

• 0,2 dl di olio di semi

• farina bianca

• 2 cipolle

• 3 carote medie

• 2 gambe di sedano verde

• ½ porro

• 1 costa

• 2 dl di polpa di pomodoro

• 1 dl di panna

• Sale

• Pepe

• 2 rametti di rosmarino

• 4 foglie di salvia

• spezie a piacere

• 3 dl di brodo di carne

Polenta sbriciolata arrostita:

• 2 l di acqua

• 800 g di farina gialla nostrana (meglio se mista con un po’ di grano saraceno e crusca)

• Sale

• 0,4 dl di olio di semi

• 2 rametti di rosmarino

• 4 foglie di salvia

Per la preparazione dello spezzatino di manzo alle verdure: mondare e tagliare a dadini 3 carote medie, 2 cipolle, 2 gambe di sedano verde, ½ porro e 1 costa, quindi asciugarle. Infarinare leggermente 500 g di spezzatino di manzo, quindi rosolarlo velocemente in una padella antiaderente con 0,2 dl di olio di semi ben caldo, a fuoco vivo, fino a doratura. A questo punto, aggiungere la dadolata di verdure e continuare la rosolatura per qualche minuto, aggiungere 1 presa di farina bianca, bagnare con 1 dl di vino rosso e lasciare evaporare a fuoco vivo per qualche istante. Aggiungere 2 dl di polpa di pomodoro, salare, insaporire con peperoncino e spezie a piacere, profumare con 2 rametti di rosmarino e 4 foglie di salvia precedentemente lavati e asciugati e versare quindi 3 dl di brodo di carne. Continuare la cottura per circa 1 ora e 30 minuti con il coperchio a fuoco moderato. Se necessario, finire con 1 dl di panna avendo cura di rimestare affinché si amalgami alla salsa di cottura. Servire ben caldo. Per la preparazione della polenta sbriciolata arrostita: in una pentola portare a bollore dell’acqua salata, aggiungervi 0,2 dl di olio di semi e unire a pioggia 800 g di farina gialla nostrana, avendo cura di rimestare energicamente con un frustino. Lasciar cuocere a fuoco medio per almeno 1 ora, rimestando di tanto in tanto. A cottura ultimata, allontanare dal fuoco e lasciare raffreddare la polenta. Trascorso il tempo, sbriciolare la polenta con l’aiuto di un mestolo di legno e rosolarla, così sbriciolata, in una padella antiaderente con 0,2 dl di olio di semi a fuoco vivo, fino a colorarla leggermente. Durante la rosolatura aggiungere in padella 2 rametti di rosmarino e 4 foglie di salvia precedentemente lavati e asciugati. Servire ben calda in accompagnamento allo spezzatino.

Gallery_Title_recipe_24462

Potrebbe interessarti