INGREDIENTI:
• Minestra di ciceri e tria:
• 200 g di farina bianca
• 200 g di farina di semola di grano duro
• 500 g di ceci lessati
• 2 pomodori maturi
• 1 cipolla
• 2 spicchi d’aglio
• 1 ciuffo di prezzemolo
• peperoncino fresco
• peperoncino secco
• olio extravergine d’oliva
• olio di arachidi per friggere
• sale
• Bicchierino di "Ciceri e tria" (finger):
• 60 g di farina di grano duro
• 60 g di farina integrale
• 300 g di ceci lessati
• 1 cuore di sedano
• 1 pomodoro maturo
• 2 cipollotti
• 1 ciuffetto di prezzemolo
• peperoncino fresco
• aceto di vino rosso
• olio extravergine d’oliva
• olio di arachidi per friggere
• sale
• pepe bianco
Gallery_Title_recipe_21460
Per la preparazione della “minestra di ciceri e tria” : Preparare un soffritto con 2 spicchi d’aglio, 1 cipolla, 1 ciuffo di prezzemolo e 2 pomodori maturi tritati e lasciarlo rosolare in un filo d’olio per qualche minuto, unire 500 g di ceci lessati, coprire a filo d’acqua e portare a bollore. Salare e aggiungere un pizzico di peperoncino secco lasciando addensare la minestra ancora per una ventina di minuti. Impastare 200 g di farina bianca e 200 g di farina di semola di grano duro con circa 0,2 dl d’acqua ottenendo un impasto sodo. Avvolgere con pellicola trasparente e lasciar riposare per almeno mezz’ora. Stendere la pasta non troppo sottile e ricavare delle striscette larghe come tagliatelle e lunghe circa un dito (tria). Friggerne un terzo in abbondante olio di arachidi bollente (180°C) e asciugare molto bene con carta assorbente. Cuocere le restanti tagliatelle in acqua salata, scolarle e versarle nella zuppa di ceci, unire la tria fritta e completare con un bel giro d’olio e 1 peperoncino fresco a rondelle. Per la preparazione del bicchierino di “ciceri e tria” (finger): Impastare 60 g di farina bianca e 60 g di farina di semola di grano duro con circa 0,06 dl d’acqua ottenendo un impasto sodo. Procedere come sopra per la tria fritta. Mettere a bagno in acqua molto fredda 2 cipollotti tagliati a julienne per far perdere il sapore eccessivamente forte. Privare 1 pomodoro maturo dei semi e della buccia e tagliarlo a piccoli cubetti, affettare finemente 1 cuore di sedano e tritare 1 ciuffo di prezzemolo. Preparare un’insalatina con tutte le verdure, il sale, 1 peperoncino fresco tritato, due cucchiai d’olio e uno d’aceto. Frullare i ceci e condirli con sale, olio e una macinata di pepe bianco; per un effetto più vellutato passare la crema al setaccio. Preparare i bicchierini: disporre sul fondo un cucchiaio di insalatina, versare la crema di ceci e infine completare con la tria fritta e una spolverata di sale.