Le ricette

Noci di capesante con crumble al rosmarino e zabaione allo Champagne

Capesante.JPG
Di: Andrea Bertarini 

Ingredienti per 4 persone

Noci di capesante:

12 noci di capesante

Olio extravergine di oliva

Sale

Pepe

Crumble al rosmarino:

200 g di burro ammorbidito

260 g di farina

50 g di zucchero

3 g di sale

20 g di rosmarino tritato finemente

Zabaione allo Champagne:

6 tuorli

2 uova intere

50 g di zucchero

Sale

100 g di Champagne

Per la preparazione del crumble al rosmarino: in una ciotola unire e lavorare con le mani 200 g di burro ammorbidito, 260 g di farina, 50 g di zucchero, 3 g di sale e 20 g di rosmarino tritato molto finemente. Formare una sorta di galletta o piccolo panetto di impasto, coprire con della pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per 2 ore. Trascorso il tempo, grattare la massa fredda sopra una teglia da forno con l’aiuto di una grattugia a maglia grossa e cuocere a 160°C per 10 minuti circa. Quando il crumble risulta ben dorato, lasciar raffreddare e sbriciolarlo con le mani.

Per la preparazione dello zabaione allo Champagne: in una ciotola a bagnomaria, a fuoco moderato, montare energicamente 6 tuorli e 2 uova intere con 50 g di zucchero, un pizzico di sale e 100 g di Champagne, aiutandosi con una frusta e fino ad ottenere uno zabaione chiaro e spumoso.

Per la preparazione delle noci di capesante: in una padella antiaderente ben calda rosolare per circa 4 minuti 12 noci di capesante, con un goccio di olio extravergine di oliva, sale e pepe. Quando sono ben dorate procedere a impiattare.

Per comporre il piatto: posizionare un po’ di crumble sul fondo del piatto, adagiarvi 4 noci di capasanta e nappare con qualche cucchiaio di zabaione allo Champagne.

49:14

Puntata del 15.12.2014 con Andrea Bertarini

Cuochi d'artificio 15.12.2014, 17:10


03:00

Ricetta in breve 15.12.2014

RSI New Articles 16.12.2014, 12:00