INGREDIENTI:
• Ossobuco di vitello:
• 4 ossibuchi di vitello da 250 g l’uno
• 1 carota
• ½ porro
• ½ sedano rapa
• 1 cipolla
• 1 spicchio d’aglio
• 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
• 3 dl di vino bianco
• 1 rametto di rosmarino
• 0,5 dl di olio extravergine di oliva
• Sale e pepe
• 20 g di farina
• 1 mestolo di brodo di pollo
•
• Gremolata:
• 1 spicchio d’aglio
• 1 ciuffo di prezzemolo
• 1 limone non trattato
•
• Risotto alla milanese:
• 320 g di riso carnaroli o vialone nano
• ½ cipolla
• 2 dl di vino bianco
• 2 l di brodo di pollo
• 1 bustina di zafferano in polvere
• 50 g di burro
• 150 g di parmigiano grattugiato
• 1 limone
• 0,3 dl d’olio extravergine di oliva
Gallery_Title_recipe_21674
Per la preparazione della gremolata: mondare e tritare finemente 1 ciuffo di prezzemolo e 1 spicchio d’aglio. In una bacinella unire il trito alla scorza di 1 limone grattugiata. Mischiare per bene e tenere da parte. Per la preparazione degli ossibuchi: mondare e tritare finemente 1 carota, ½ porro, ½ sedano rapa, 1 cipolla e 1 spicchio d’aglio. In una capace brasiera soffriggere per un paio di minuti la verdura tritata con 1 rametto di rosmarino e 0,2 dl di olio extravergine di oliva. Aggiungere 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro e 5 g circa di farina per legare la salsa. Rimestare il soffritto e bagnare con 3 dl di vino bianco. Lasciar evaporare l’alcool, quindi far bollire la salsa per 1 minuto a fuoco vivo. A parte, salare, pepare e infarinare 4 ossibuchi con 15 g circa di farina. In una padella scaldare 0,3 dl di olio extravergine di oliva e fare rosolare gli ossibuchi per alcuni minuti a fuoco vivo. Formatasi una bella crosticina, riporli nella brasiera assieme alle verdure e allungare con 1 mestolo di brodo di pollo affinché la carne risulti ben coperta dalla salsa. A questo punto, cuocere in forno a 180°C per 1 ora, girando gli ossibuchi di tanto in tanto. A cottura ultimata, ritirare la carne dal forno, aggiustare di sale e pepe e cospargere la gremolata. Per la preparazione del risotto alla milanese: tritare finemente ½ cipolla e soffriggerla in una pentola con 0,3 dl di olio extravergine di oliva per qualche minuto. Aggiungere 320 g di riso carnaroli o vialone nano e tostarlo alcuni minuti. Sfumare con 2 dl di vino bianco, lasciarlo evaporare e aggiungere 1 bustina di zafferano in polvere. Avendo cura di rimestare continuamente, cuocere il riso per 16-17 minuti bagnando ti tanto in tanto con 2 l di brodo di pollo. A cottura ultimata, mantecare con 50 g di burro e 150 g di parmigiano grattugiato. Spremere il succo di 1 limone e aggiungerne qualche goccia al risotto continuando a mescolare. Per comporre il piatto: adagiare 1 ossobuco nel piatto coprendolo con la propria salsa di cottura e accompagnarlo al risotto alla milanese.