Le ricette

Panetti di pere

02:39

Panetti di pere

Le ricette 11.03.2013, 11:38

Di: Giuseppe Piffaretti 

INGREDIENTI:

Pasta:

• 500 g di farina

• 200 g di burro

• 12 g di sale

• 15 g di lievito per panificare

• 30 g di zucchero

• 175 g di acqua (1,75 dl)

Ripieno:

• 500 g di pere secche cotte

• 200 g di fichi secchi

• 100 g di prugne secche cotte

• 50 g di marmellata di albicocche

• 50 g di zucchero

• 25 g di miscela per spezie

• Acqua

Miscela di spezie:

• 25 g di anice

• 25 g di cannella

• 12 g di chiodi di garofano

• 12 g di noce moscata

• 12 g di coriandolo

Gallery_Title_recipe_22557

Per la preparazione della pasta: mischiare a secco 500 g di farina, 200 g di burro, 12 g di sale, 15 g di lievito e 30 g di zucchero, aggiungere 175 g di acqua in diverse riprese, amalgamare e impastare leggermente. Dare subito tre giri semplici uno dopo l’altro e riporre in frigo per almeno 60 minuti. Per la preparazione del ripieno: versare dell’acqua in una pentola, sobbollire 500 g di pere secche, 200 g di fichi secchi e 100 g di prugne secche. Scolare, versare tutto in un mixer, aggiungere 50 g di marmellata di albicocche, 50 g di zucchero e 25 g di miscela di spezie, mixare e regolare la consistenza con l’acqua di cottura. Stendere la pasta allo spessore di 2 mm e suddividerla in rettangoli 12 x 9 cm. Dressare il ripieno di frutta secca sulla pasta lasciando 2 cm per parte senza ripieno sulla lunghezza. Pennellare con dell’uovo un lato della pasta, riportare al centro il lato non spennellato, sovrapporre l’altro e pressare leggermente. Capovolger il panetto e riporlo su di una teglia ricoperta di carta da forno. Pennellare subito con l’uovo e riporre a lievitare per 30 minuti. Prima di infornare, pennellare nuovamente con uovo, segnare delle righe con una forchetta e bucare su tutta la lunghezza. Cuocere in forno a 200°C fino a doratura per circa 20 minuti