Ingredienti per 4 persone
Pollo:
1 pollo di circa 1,5 kg
1 patata
1 cipolla
1 carota
1 cucchiaino colmo di sale grosso integrale
Olio extravergine di oliva
Salsa di noci:
400 g di noci sgusciate
2,4 dl di brodo di pollo
2 grosse fette di pane
2 cucchiaini di pepe rosso
2 spicchi d’aglio
240 ml di brodo di pollo
½ cucchiaino di sale
Per preparare il pollo: lavare accuratamente il pollo ruspante, già pronto per la cottura, quindi metterlo a cuocere in una pentola con abbondante acqua, 1 patata pelata, 1 carota ben spazzolata sotto l’acqua corrente e 1 cipolla tagliata in quarti. Iniziate la cottura a fuoco lento e coprire con un coperchio, aggiustando di sale dopo i primi 30 minuti di cottura. Quando le carni del pollo saranno tenere, scolarle dal brodo di cottura e lasciarle raffreddare a parte. Filtrate quindi il brodo e conservarlo come ingrediente per la salsa. La polpa andrà disossata e sfilettata, eliminando accuratamente pelle e cartilagini.
Per preparare la salsa di noci: privare della crosta 2 grosse fette di pane e bagnarle con un po’ di brodo del pollo. In un mortaio o, in alternativa, in un robot da cucina, tritare 400 g di noci, aggiungervi le fette di pane e mixate il tutto aggiungendo 1 spicchio di aglio sbucciato, fino a ottenere una salsa densa e cremosa. Usare la salsa per condire la carne di pollo sfilettata.
Per comporre il piatto: al centro del piatto sistemare la carne a forma di cupola e aggiungere altra salsa andando a coprire in modo uniforme la cupola di carne. Completate con una spolverata di peperoncino rosso o paprica e un filo di olio extravergine di oliva.
Insalata al melograno
Ingredienti per 4 persone
2 pomodori da insalata, maturi ma sodi
1-2 peperoni verdi
¼ di cipolla rossa dolce
1 manciata di gherigli di noce
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
1 cucchiaio di sciroppo di melograno
2-3 cucchiai di succo di limone
1 cucchiaino colmo di polvere di sumac
1 piccolo cetriolo (facoltativo)
1 manciata di foglioline di prezzemolo (facoltativo)
Sale
Tagliare i pomodori a cubetti, privandoli dei semi e della polpa interna. Tritare ¼ di cipolla e mescolarla a 1 cucchiaino di sumac e un po’ di sale. A parte, lavare le foglioline di prezzemolo e 1 piccolo cetriolo, senza pelarlo, tagliarlo in quarti nel senso della lunghezza, eliminare la polpa molle ed i semi interni e tagliarlo a cubetti. Tagliate i peperoni a rondelle.
Preparate quindi una vinaigrette mescolando insieme il succo di 1 limone, con lo sciroppo di melograno e l’olio extravergine di oliva.
Sistemare tutte le verdure in un’insalatiera, versare la vinaigrette e lasciare riposare il tutto per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Servire in tavola unendo all’ultimo momento i gherigli di noce sminuzzati grossolanamente.
Sigari di sfoglia farciti al formaggio
Ingredienti per 4 persone
2 fogli di pasta sfoglia yufka o di phyllo greca
150 g di formaggio beyaz peynir o feta
1 tuorlo d’uovo
1 ciuffo di prezzemolo
Olio extravergine di oliva
Sbriciolare il formaggio e mescolarlo con 1 tuorlo d’uovo e 1 ciuffo di prezzemolo tritato. Amalgamare bene fino a ottenere un composto omogeneo. Sul piano di lavoro stendete 2 fogli di pasta sfoglia, farcirli al centro con una cucchiaiata di composto a base di formaggio, quindi arrotolare i fogli di pasta ripiegando i lati verso l’interno, in modo da ottenere tanti sigari. Portare a temperatura abbondante olio extravergine di oliva e friggervi i sigari fino a doratura. Servire ben caldo.

Orient express
Cuochi d'artificio 18.01.2016, 16:55
Ricette in breve 18.01.16
RSI Le ricette 19.01.2016, 11:35