Ingredienti per 4 persone
Polpettine di pesce e tofu:
240 g di tofu bio pastorizzato
240 g di filetto di merluzzo macinato
25 g di cipolla
40 g di carote
3 g di aneto fresco
Salsa di soia
Sale alle erbette
Pepe
Lievito in fiocchi
Olio extravergine di oliva
Sale
Polenta rossa:
250 g di farina di mais rossa del Ticino
8 dl di acqua salata
1 g di sale per ogni dl d’acqua
Salsa ricca di verdure:
90 g di cipolla tritata fine
1 spicchio di aglio (tritato)
70 g di sedano rapa (tritato fine)
150 g di carote (tritate fini)
70 g di porri (tritati fine)
800 g di polpa di pomodoro a pezzetti
120 g di patata sbucciata e tritata (lasciata a bagno nell’acqua)
3 dl di acqua
2 g di olio extravergine di oliva o di colza
12 g di dado vegetale
Basilico fresco
Sale
Pepe
Impiattamento:
150 g di cipolla tagliata a julienne
90 g di olive taggiasche denocciolate
Per preparare le polpettine di pesce e tofu: sciacquare 240 g di tofu e tagliarlo a cubettoni, farlo bollire in acqua salata per 2 minuti, quindi scolarlo e lasciarlo riposare in una fondina, fino a raffreddamento, coprendo con della pellicola. Intanto, tritare 25 g di cipolla, 40 g di carote e 3 g di aneto. In una padella antiaderente scaldare un goccio di olio extravergine di oliva e farvi stufare la cipolla e le carote, fino a intenerire le verdure. Solo a cottura quasi ultimata aggiungere l’aneto. Finire di gusto e lasciare raffreddare. Macinare o tritare al coltello 240 g di filetto di merluzzo. Riprendere il tofu e passarlo in uno schiacciapatate. Riunirlo in una ciotola e amalgamarlo al pesce macinato e le carote, aggiustare di sale e amalgamare fino a ottenere un composto omogeneo. Con un pallinatore da gelato, formare delle polpette da 25 g l’una e rifinirne la forma con le mani. Cuocere le polpette in una padella antiaderente con un goccio di olio extravergine di oliva.
Per preparare la polenta rossa: in una pentola mischiare 250 g di farina di mais rossa a 8 dl di acqua fredda e portare a bollore continuando a mescolare, coprire con un coperchio e rimestare di tanto in tanto. Salare dopo 30 minuti. Utilizzando questo metodo, la polenta sarà cotta in soli 35 minuti.
Per preparare la salsa ricca di verdure: in una padella antiaderente scaldare un goccio di olio extravergine di oliva e dorarvi 1 spicchio d’aglio tritato e 90 g di cipolla tritata finemente, aggiungere il resto delle verdure mondate e tritate, mescolare e lasciare cuocere per 5 minuti con il coperchio. A questo punto, aggiungere 800 g di polpa di pomodoro, 3 dl di acqua, 12 g di dado vegetale, 120 g di patate mondate e tritate e lasciare cuocere il tutto lentamente per 25-30 minuti circa. A cottura quasi ultimata, aggiungere qualche foglia di basilico fresco e aggiustare di gusto con sale e pepe.
Per l’impiattamento: in una padella antiaderente stufare 150 g di julienne fine di cipolla, con un goccio di olio extravergine di oliva e, a cottura ultimata, aggiungere 90 g di olive taggiasca denocciolate.