INGREDIENTI:
• Impasto polpette
• 300 g bollito avanzato
• 100 g salumi avanzati
• 100 g formaggi stagionati avanzati
• 40 g parmigiano grattugiato
• 2 uova
• un pizzico noce moscata
• quanto basta sale e pepe
• Besciamella
• 30 g burro
• 30 g farina
• 2 dl latte
• Cottura polpette
• 50 g burro
• quanto basta pangrattato
• Tiella di verdure
• 4 patate
• 4 cipolle
• 4 pomodori ramati
• 1 dl olio extra vergine di oliva
• quanto basta origano secco
• quanto basta sale e pepe
Gallery_Title_recipe_14033
Per la preparazione dell’impasto delle polpette: utilizzare il tritacarne o il mixer per passare 300 g di bollito e 100 g di salumi avanzati (tipo prosciutto, mortadella, salame, ecc.). Grattugiare 100 g di formaggi avanzati stagionati ed unire il tutto in una bacinella aggiungendo 40 g di parmigiano grattugiato, 2 uova, un pizzico di noce moscata, sale e pepe. Amalgamare omogeneamente tutti gli ingredienti. Per la preparazione della besciamella: in un pentolino sciogliere a fuoco dolce 30 g di burro, unire 30 g di farina facendola tostare per un minuto mescolando continuamente con una frusta. Versarvi 2 dl di latte e addensare la salsa senza smettere di mescolare. Allontanare dal fuoco e lasciar raffreddare. Per la preparazione delle polpette: incorporare la besciamella all’impasto delle polpette, mescolare con cura il composto. Formare delle piccole polpette dalla forma ovale e piatta, passarle nel pangrattato e cuocerle in una padella a fuoco dolce con 50 g di burro spumeggiante fin quando non avranno assunto un bel colore bruno da ambo i lati. Servire calde. Per la preparazione della tiella di verdure: preriscaldare il forno a 180°. Sbucciare 4 patate e 4 cipolle tagliando il tutto a fettine di circa 0,5 cm di spessore. Affettare 4 pomodori ramati privandoli dei semi. Ungere il fondo di una teglia da forno con un poco di olio extra vergine di oliva, adagiare in alternanza - sovrapponendole una all’altra - una fetta di patata, una di cipolla ed una di pomodoro, fino ad esaurimento degli ingredienti. Insaporire con sale e pepe, cospargere con origano secco ed irrorare con l’olio extra vergine di oliva rimanente. Cuocere nel forno per 30 minuti. Servire la tiella di verdure calda accompagnando le polpettine.